Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PONTEDERA12°26°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Attualità sabato 17 dicembre 2016 ore 18:00

La nuova vita della fontana in centro

L'opera della piazza principale del paese è stata restaurata grazie al contributo di un'azienda



BIENTINA — Restaurata la fontana nella piazza centrale. "Un paese deve avere un simbolo di riconoscimento per tutta la comunità. È una questione di appartenenza - ha commentato il sindaco Corrado Guidi -. E ciò che appartiene al Comune appartiene ad ogni singolo cittadino. La democrazia ha questo sapore. Ha questo significato".

Il restauro è stato possibile grazie al contributo dell'azienda Toscana Pallets che ha sponsorizzato l'intervento con oltre 60mila euro.

"Il restauro era un atto dovuto alla cittadinanza intera - ha aggiunto Guidi -. Un luogo è importante quando non è anonimo, quando ognuno può riconoscersi insieme e insieme può dare senso ad abitare quel luogo. Oggi il Comune restituisce ai suoi bientinesi quanto era loro dovuto. Ne sono fiero e felice. Grazie a tutti, grazie a Franco Vierucci, venutoci a mancare alcuni mesi fa e che i figli e la moglie hanno portato a termnine la Sua ferma volontà di mantenere un impegno con l'Amministrazione e tutta la comunità di Bientina, un bel regalo di Natale come ha sottolineato il figlio Luca nel suo intervento. L'architetto Banti che ha curato al direzione dei lavori, effettuati sapientemente dalla ditta Restauro Valeri, ha raccontato il metodo e i lavori che hanno portato al restauro sottolineando le nuove tecniche di rilievo effettuate e soprattutto il tentativo riuscito di lasciare intatti i segni del tempo e delle varie ricostruzioni. La fontana da sempre posta al centro della piazza ha subito dal 1600, secolo della costruzione, più restauri e demolizioni e tutto questo si vede dalle pietre più antiche del basamento, ai marmi fino all'ultima ricostruzione del 1894".

Alla cerimonia ha presenziato anche il parroco don Ettore Baroni che ha impartito la benedizione all'opera di restauro, la famiglia Vierucci, i rappresentanti dell'azienda.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Sport

Politica