Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA19°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 19 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un coccodrillo nella piscina Sheraton vicino ai clienti: «A nessuno importa». Il video dall'Australia
Un coccodrillo nella piscina Sheraton vicino ai clienti: «A nessuno importa». Il video dall'Australia

Attualità martedì 20 agosto 2019 ore 17:00

"Tetti in cemento-amianto", famiglie preoccupate

Una copertura in eternit (foto di repertorio)

Giuliano Bandecchi si fa portavoce degli abitanti di via Salvo d'Acquisto, i quali sollecitano da tempo un intervento di bonifica



BIENTINA — "E' da più di un anno che diverse famiglie si prodigano nel segnalare la loro preoccupazione per la presenza di eternit (cemento-amianto) in vi Salvo D'Acquisto, zona popolata di Bientina, oltretutto in prossimità delle loro abitazioni" scrive Giuliano Bancdecchi. 

Bandecchi, anche lui interessato, è stato incaricato a rappresentare queste famiglie presso gli Enti competenti e fare da portavoce. 

"Come sappiamo bene - specifica Bandecchi - questo materiale è bandito dal 1992 e oltretutto queste segnalate coperture sono lì da ben oltre 40 anni e non in buone condizioni, tant'è che rendono giustamente e comprensibilmente queste persone non tranquille, in special modo chi vi vive molto vicino. Da inizio 2019 si è fatto sentire ancor più deciso il malcontento e disagio, tant'è che hanno segnalato la presenza di questo materiale ai Carabinieri, ARPAT, USL regionale, Uff. Tecnico ambientale del Comune e addirittura alla Procura della Repubblica. 

Da segnalare che, a seguito di questa decisa azione vi è stato mesi or sono un sopralluogo da parte di rappresentanti della USL locale e Uff. Tecnico, ma a tutt'oggi non è pervenuta risposta tale da poter rendere tranquilli questi abitanti; quale la rimozione dell'eternit, la cui presenza non è certo da sottovalutare e trascurare in quanto degradandosi a causa del tempo ed agenti atmosferici può creare problemi gravi alla salute. 

Queste famiglie si augurano che venga presa seriamente in considerazione questa problematica e trovare la soluzione più idonea per garantire loro sicurezza. La rimozione di queste coperture di cemento - amianto garantirebbe oltretutto sicurezza anche a coloro che vivono sotto questi tetti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno