Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:35 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Cultura sabato 23 novembre 2024 ore 12:56

Luce nel passato in "Toiano, tra storia e mistero"

Il nuovo libro di Giuliano Bandecchi ripercorre la travagliata vicenda del famoso omicidio di Elvira Orlandini tra indagini, mistero e territorio



BIENTINA — "La tua luce non si spegnerà mai nei cuori e nelle menti delle persone se pur non ti abbiano conosciuta"

Questa la dedica che Giuliano Bandecchi, classe 1944, residente a Bientina, ha scritto nel suo nuovo libro intitolato "Toiano, tra storia e mistero". Un libro che vuole far conoscere, indagare e anche porre domande su uno dei delitti rimasti irrisolti più famosi del nostro territorio: l'omicidio di Elvira Orlandini, uccisa a Toiano, nel comune di Palaia il 5 Giugno 1947.

Giuliano, pittore e scrittore, con i suoi quadri racconta la natura della Valdera con occhio realistico e concreto; lo stesso modo di vedere le cose, lo trasmette nei suoi libri.

"La pittura dal vivo è naturale, è ciò che mi appassiona di più. Mi piace l’idea che, osservando un quadro, le persone possano immediatamente comprenderne il soggetto: qualcosa di chiaro, concreto, che racconti una storia in modo diretto e immediato.  - ha dichiarato Giuliano Bandecchi - E anche nella scrittura voglio trasmettere autenticità, raccontare un fatto di cronaca così come è stato vissuto dalle persone in questi settant'anni".

Il libro ripercorre la storia dell'omicidio di Elvira, che in ottant'anni, tra indagini della magistratura e omertà delle persone, tenendo conto che era il 1947, è rimasto senza colpevole; lasciando irrisolto un caso che ha scosso la cronaca del territorio anche negli anni a venire. Queste le parole di Giuliano sulle motivazioni che lo hanno spinto a ripercorrere questa storia su carta.

"Ho sempre amato raccontare le vicende, soprattutto quella legate al nostro territorio. La storia di Elvira mi ha sempre intrigato, è un interesse che mi accompagna da sempre, un pensiero ricorrente che, con il tempo, mi ha portato a voler dire qualcosa su questa vicenda. - continua Bandecchi - Mi sono appassionato alla storia di Toiano, un paese che racconta le vicende di un passato intenso, come la vita agli inizi del ‘900, ma che purtroppo ha conosciuto un abbandono inesorabile. In particolare, mi ha colpito quello che accadde il 5 Giugno 1947. Non cercavo un colpevole o un movente su quella tragedia, non si è mai fatta piena luce e probabilmente mai si farà. Spinto dalla curiosità e dal desiderio di approfondire, ho iniziato a raccogliere informazioni. Ho viaggiato, posto domande, preso contatti con il Comune di Palaia e persino con quello di Genova, nel tentativo di ricostruire frammenti di storia che rischiano di essere dimenticati".

Un libro che parla di territorio, di vita e di tempi passati, tramite gli occhi e le testimonianze di persone che hanno a cuore la vicenda di Elvira. Una finestra sul mondo di quasi 80 anni fa.

Il libro verrà presentato a Dicembre a Bientina, Terricciola e Pontedera in date ancora da confermare. 

Gabriele Santarnecchi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica