Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:40 METEO:PONTEDERA11°19°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 02 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Garlasco, le intercettazioni mai trascritte di Andrea Sempio: «C’è qualcosa che non deve andare in giro, ai giornalisti»
Garlasco, le intercettazioni mai trascritte di Andrea Sempio: «C’è qualcosa che non deve andare in giro, ai giornalisti»

Attualità giovedì 02 ottobre 2025 ore 10:00

Tutti a tavola alla scoperta della tradizione

La presentazione dell'iniziativa

La Pro Loco lancia l'iniziativa "Bientina e i suoi sapori", per far riscoprire il paese come meta enogastronomica: si parte con una sfida di zuppe



BIENTINA — La tradizione enogastronomica si unisce alla memoria storica nel progetto "Bientina e i suoi sapori, tradizioni tra terra e lago", promosso dalla Pro Loco Bientina con il patrocinio comunale e il contributo del Consiglio regionale. L'iniziativa, pluriennale, mira a riscoprire e valorizzare l'anima più autentica del territorio attraverso un calendario di eventi che spaziano dalle ricette dimenticate ai sapori tipici.

Il percorso prenderà il via venerdì 17 Ottobre con "Storia del lago di Bientina, Gara gastronomica con degustazione di Zuppe e cena". Dopo un approfondimento storico e ambientale sul Lago, si terrà una sfida culinaria con quattro zuppe tipiche, preparate dagli studenti dell’Ipsar "Matteotti" di Pisa sotto la guida dell’Associazione Cuochi Pisani e valutate da una giuria presieduta da Claudio Mollo.

"Con questo progetto, abbiamo scelto di raccontare Bientina attraverso il cibo e le sue storie - ha detto Giovanni Romboli, presidente della Pro Loco Bientina - grazie alla Regione, al Comune e al servizio Informabandi, possiamo dare continuità ad un percorso che si inserisce in un quadro più ampio di eventi e rassegne già organizzati dalla nostra associazione per la riscoperta e la valorizzazione del territorio".

Si proseguirà poi sabato 18 Ottobre con una "Cena con menù della tradizione" a cura delle massaie locali, che proporranno un ricco menù accompagnato da musica. Ma il calendario guarda già al futuro: la rassegna si estenderà infatti anche ai prossimi anni ed è già prevista la sagra del "Frate Bientinese" in collaborazione con l’Intesa Bientinese per il Carnevale nell'inverno 2025/26, "La Schiacciata Regina" con il Centro commerciale naturale I Love Bientina nella primavera 2026, e la "CocomeroFest" con l'Associazione Gatae nell'estate 2026. 

"Grazie alla vivacità della nostra Pro Loco, al contributo della Regione e alla dinamicità del servizio comunale Informabandi - ha concluso il sindaco Dario Carmassi - possiamo valorizzare al meglio il nostro territorio attraverso iniziative come questa, che ci permettono di rafforzare l’identità locale e promuovere al meglio Bientina come destinazione culturale ed enogastronomica".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei maschi e quattro femmine: maxi lavoro per il personale del reparto di Ostetricia. Liut: "Vivere così tante nascite in poco tempo è speciale"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Elezioni

Attualità

Attualità