Attualità martedì 22 ottobre 2024 ore 07:00
Un veicolo green per le attività del Comune

Con un finanziamento del Consiglio regionale, l'amministrazione ha acquistato un nuovo mezzo con l'obiettivo di raggiungere le emissioni zero
BIENTINA — Un nuovo mezzo ecofriendly per l'amministrazione comunale di Bientina. Che, nella mattinata di oggi, lunedì 21 Ottobre, ha inaugurato il nuovo veicolo a disposizione delle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Il Toyota Proace City Ev è stato acquistato dal Comune, che ha ricevuto un sostegno dal Consiglio regionale della Toscana nell'ambito degli interventi in materia di sviluppo sostenibile. Il mezzo, infatti, ha le caratteristiche di efficienza a impatto zero, in un’ottica di miglioramento dei servizi comunali tra innovazione e sostenibilità ambientale.
"Siamo orgogliosi, come Consiglio regionale, di poter contribuire, attraverso bandi appositi, all'acquisto di mezzi green con risorse messe a disposizione dei Comuni toscani - ha detto Antonio Mazzeo, presidente dell'assemblea regionale - si tratta di cifre derivanti dall’avanzo di amministrazione del Consiglio regionale. Tutto questo è possibile perché siamo riusciti a rendere l'ente più efficiente e a ridurre i costi della politica per poterli poi redistribuire sui territori".
"Abbiamo chiamato questo bando Via del Futuro - ha aggiunto - perché le tre linee di intervento scelte erano finalizzate a costruire una Toscana Verde, grazie alla mobilità sostenibile rappresentata dall’elettrico, una Toscana Inclusiva, attraverso contributi per l’acquisto di arredi scolastici destinati agli studenti con disabilità, e una Toscana Aperta, come la pagina di un libro grazie alle iniziative finalizzate alla promozione della lettura. Qui a Bientina si è scelto un mezzo alimentato a energia elettrica".
"Questo nuovo mezzo elettrico che rappresenta non solo un ulteriore tassello nel nostro percorso verso politiche sempre più green, ma anche un investimento per il futuro - ha concluso il sindaco Dario Carmassi - alla luce dell’attuale crisi energetica, è necessario incrementare il processo di transizione verso una sempre maggiore sostenibilità dei trasporti: in quest’ottica, la mobilità a zero emissioni nel settore pubblico segue un trend di crescita continuo e si rivela una mossa intelligente, non solo in termini ecologici ma anche economici e di miglioramento dei servizi".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI