Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità sabato 01 marzo 2025 ore 12:15

We Are One, formazione per una vita autonoma

I partecipanti con gli attestati

Il progetto realizzato da Live Better ha portato al conseguimento di attestati in ambito di sicurezza sul lavoro, garantiti da Gruppo Lupi Estintori



BIENTINA — Prosegue il progetto We Are One, iniziativa ideata da Dmv società benefit e patrocinata dall'amministrazione comunale di Bientina, che è stata poi realizzata dall'associazione Live Better con il supporto del Centro di educazione ambientale del Comune di Bientina.

L'obiettivo è quello di abbattere i pregiudizi e creare opportunità di inclusione sociale per soggetti fragili, offrendo al contempo soluzioni sostenibili alle imprese locali. Nel dettaglio, diverse imprese del territorio donano un sottoprodotto, i macchinari per lavorarlo e ore per formare i partecipanti, mettendo a loro disposizione un percorso terapeutico riabilitativo e gli strumenti necessari per una vita autonoma e dignitosa.

Il raggiungimento di tali obiettivi non passa solo attraverso l’attività laboratoriale, ma anche attraverso la formazione sui temi della sicurezza e del corretto utilizzo dei macchinari.

A dimostrazione di ciò, ai ragazzi e alle ragazze che vi partecipano sono stati consegnati gli attestati di formazione in ambito sicurezza sul lavoro da Gruppo Lupi Estintori. "Si è concluso un percorso formativo che ci ha permesso di conoscere e supportare persone straordinarie - ha aggiunto Paolo Bertolucci di Gruppo Lupi - abbiamo avuto il privilegio di affiancare persone che hanno affrontato tematiche complesse con impegno, serietà e sensibilità. L’attenzione, la curiosità e la voglia di mettersi in gioco dimostrano come la formazione possa essere un motore di inclusione e di sviluppo personale e professionale. Per noi, significa trasformare la formazione in un'opportunità concreta di crescita e integrazione".

"Con We Are One si concretizza e si amplia una progettazione che questa amministrazione ha supportato con entusiasmo - ha detto Desirè Niccoli, assessora all’Ambiente - l'incontro di diverse realtà imprenditoriali ha creato il supporto professionale a un percorso di sostegno importantissimo in termini di economia circolare e reinserimento, in favore di persone più fragili sul nostro territorio".

"Abbiamo fatto un altro piccolo passo verso la sostenibilità, l'integrazione e contro il pregiudizio - ha concluso Elena Viscusi di Live Better - una dimostrazione concreta di come sia la sostenibilità vera, e di come tutti ne possiamo beneficiare, creando un futuro inclusivo per tutti e tutte".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica