Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:45 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità venerdì 20 settembre 2024 ore 11:00

Acque, 400mila euro per migliorare il servizio

Nuove condotte e digitalizzazione dell'infrastruttura: il gestore idrico investe nel borgo e dà il via al cantiere che si chiuderà entro fine 2024



BUTI — Il centro diventa un cantiere per efficientare l'acquedotto e migliorare il servizio, contrastando le perdite con la sostituzione delle tubazioni ormai vecchie. Da questa settimana, infatti, Acque Spa sta lavorando a Buti per proseguire con gli interventi volti all'ammodernamento dell'infrastruttura idrica del paese.

L’intervento del gestore idrico del Basso Valdarno, nello specifico, interessa il tratto di acquedotto passante per le vie Bernardini e Frediani. Con i lavori si provvederà alla posa di oltre 370 metri nuove tubazioni, mentre grazie all’utilizzo di condotte in ghisa sferoidale, dal diametro più grande delle attuali, migliorerà ulteriormente il servizio in termini di quantità e continuità. In più, è prevista l’installazione di apposite saracinesche, le quali in caso di eventuali interruzioni di servizio, consentirà di circoscrivere le aree interessate.

"Un lavoro strategico per il comune di Buti - ha detto la sindaca, Arianna Buti - che comporterà qualche disagio, ma che ci consentirà poi di poter contare su un servizio idrico migliore, oltre alla conseguente riqualificazione delle strade su cui si andrà a intervenire".

Progettato da Ingegnerie Toscane, l'intervento comporta un investimento da 400mila euro. La sostituzione delle condotte nelle vie Bernardini e Frediani rientra in nel progetto di Acque, co-finanziato dal Pnrr, che punta a implementare ulteriormente la digitalizzazione degli acquedotti e a efficientare il servizio, aumentando le distrettualizzazioni delle reti.

"Non solo - ha aggiunto il presidente di Acque Spa, Simone Millozzi - questo intervento permetterà di collegare il deposito idrico di San Giorgio e quello vicino alle scuole medie, strategici per la gestione della risorsa, assolvendo alla funzione di tubazione adduttrice, capace di trasferire l’acqua tra i due impianti a seconda delle necessità, diminuendo sensibilmente il rischio di limitazioni nell’erogazione idrica in caso di importanti guasti o prolungati periodi di siccità".

Avviato in via Bernardini, il cantiere si sposterà poi in via Frediani, proseguendo fino all'incrocio con via dei Molini. Non sarà interessata, invece, la piazza tra le due strade, che può già contare su tubazioni più moderne posate durante i lavori per la sua riqualificazione. Salvo imprevisti, le attività si chiuderanno entro la fine del 2024; dopodiché, sarà eseguita anche la riasfaltatura delle strade.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Attualità

Attualità