Attualità venerdì 29 marzo 2024 ore 14:00
25 Aprile, a Fornacette Cisco e Bandabardò

Vent'anni di concertone in piazza della Resistenza: protagonisti la band e il cantautore carpigiano. Ci saranno anche Dome La Muerte e Radio Lausberg
CALCINAIA — Non c'è 25 Aprile senza il concerto della Festa della Liberazione a Fornacette, appuntamento ormai più che storico che, proprio quest'anno, fa segnare il suo ventesimo anniversario.
Organizzata dal Comitato 25 Aprile, la festa si svolgerà in piazza della Resistenza e avrà come volti principali Bandabardò, gruppo musicale folk rock con alle spalle oltre 30 anni di carriera, e Cisco, cantautore carpigiano.
Prima di loro, sul palco saliranno Dome La Muerte con il suo dj set e i Radio Lausberg. Ad aprire il concertone, sarà proprio Dome La Muerte, figura protagonista del movimento punk hardcore italiano sin dagli anni dei Not Moving. A seguire, sarà la volta dei Radio Lausberg, band che rappresenta una delle esperienze più interessanti a livello nazionale di musica popolare e che recupera la tradizione calabro-lucana esprimendola in chiave contemporanea. Alla Bandabardò e Cisco spetterà infine il compito di chiudere da protagonisti la serata: un sodalizio che fa la storia non solo del combat folk nazionale, ma anche della musica d’autore.
"Questa ventesima edizione sarà veramente speciale, perché c’è grande attesa ed entusiasmo da parte del pubblico - hanno spiegato gli organizzatori - dopo tutti questi anni è proprio questa vicinanza e vitalità che continua a dare forza e passione ai nostri volontari. Crediamo nell’impegno che portiamo avanti, che si esprime anche attraverso un momento di sano svago e di musica, ma che serve soprattutto a riaffermare i valori espressi dalla Resistenza e dalla lotta partigiana: valori ancora attualissimi, necessari a una società smarrita, per una riflessione su temi fondamentali come la pace, la solidarietà e l’inclusione".
Nel corso della storia del concertone di Fornacette, il Comitato 25 Aprile è riuscito a portare sul palco artisti come i Baustelle, Eugenio Bennato, Sud Sound System, Zen Circus, Piotta, Modena City Ramblers e Bobo Rondelli.
L’ingresso all'area e ai concerti è gratuito e l'evento è patrocinato dal Comune di Calcinaia e dalla Regione, oltre a poter contare sulla collaborazione di Punto Radio e Salty Music.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI