Attualità mercoledì 10 novembre 2021 ore 15:08
I bambini tornano al museo dopo quasi 2 anni

Gli studenti delle quinte alla prima uscita didattica post pandemia di Covid-19. Visita al museo per conoscere la storia e un antico mestiere
CALCINAIA — Era dall'inizio del 2020 che gli studenti delle quinte elementari di Calcinaia non facevano uscite didattice, cioè dall'inizio della pandemia di Covid-19.
Martedì 9 Novembre sono tornati a uscire e hanno visitato la mostra “Filare, cucire, ricamare” ospitata all’interno del Museo Coccapani in Piazza Rita Levi Montalcini a Calcinaia.
Bambine, bambini e insegnanti sono stati felici di poter tornare ad uscire per visitare una mostra e ascoltare dagli esperti storie e racconti su un mestiere antico e sulle origini del Comune calcinaiolo.
Ad accogliere la classe 5B accompagnata dalle insegnanti Antonella Doveri e Alessandra Lindoro, anche l’assessora all’Istruzione del Comune di Calcinaia, Elisa Morelli. È stato invece il vicesindaco, Flavio Tani, a fare da anfitrione alla classe 5A giunta al museo con le insegnanti Rosa Dello Stritto e Saura Frangioni.
Tutti gli alunni hanno ascoltato Antonio Alberti, direttore del Museo, mentre raccontava la storia della struttura che ha ospitato la mostra che, tra l’altro, è strettamente legata a quella di Calcinaia, nel medioevo fiorente borgo con tanto di castello, mura e torri.
Iria Parlanti, coordinatrice della Sartoria della Solidarietà, ha guidato i giovani allievi alla scoperta di un mestiere nobile e tradizionale come quello del cucito e del ricamo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI