Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:PONTEDERA21°31°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa

Attualità lunedì 12 gennaio 2015 ore 16:50

​Cambio al vertice della polizia municipale

Nominato il nuovo comandante dei vigili di Vicopisano e Cascina al posto di Maritan. Rimarrà in carica per un anno



VICOPISANO — Si chiama Daniele Serafini il nuovo comandante della polizia municipale di Vicopisano e Cascina. Cinquantacinque anni, di Calci, Serafini dal 1999 è anche al comando della polizia provinciale di Pisa. Dal 2006 al 2010 è stato invece coordinatore dell’attività associata di polizia municipale tra i dodici comuni della Val di Cecina.

A Cascina e Vicopisano, Serafini assumerà il comando dell’ufficio comune del servizio vigilanza e sarà responsabile della gestione associata per un anno.

Soddisfatti i due sindaci, che sperano così di mettere ancor più in relazione la loro polizia municipale con quella provinciale. “Sarà nostra cura, nei prossimi giorni – ha commentato il sindaco di Vicopisano Juri Taglioli – organizzare una incontro e una conferenza stampa congiunta per comunicare ai cittadini il programma che intendiamo darci e realizzare”.

"L'incarico che mi è stato affidato va visto come la naturale prosecuzione di un percorso già iniziato e condiviso tra i comuni di Cascina e Vicopisano – ha detto Daniele Serafini – un progetto importante, che investe comunità importanti e sotto certi aspetti affini, sia per le caratteristiche strutturali, come la viabilità e la morfologia abitativa, commerciale e produttiva, sia per le persone che le compongono, persone che lavorano e danno lavoro, e verso le quali appunto le amministrazioni sono impiegate nel rendere i servizi sempre più aderenti ai tempi ed alle necessità singole e collettive. Si guarda ad un servizio di polizia locale che si avvicini sempre di più alle persone che vivono, si spostano, si divertono, che richiedono informazioni e che rappresentano bisogni. Un servizio di polizia locale che, nello sforzo di favorire e di facilitare ogni civica libertà comportamentale, intende perseguire un’efficace azione di controllo sull’indispensabile rispetto delle regole”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sindaco annuncia ulteriori controlli, mentre d'Anniballe rivendica l'iniziativa della raccolta firme per la demolizione: "Nessun secondo fine"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Sport