Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità martedì 25 marzo 2025 ore 09:00

Un'aula in natura per 400 studenti

L'aula natura di Capannoli

Un laghetto, una "casa" per insetti e tanto verde: WWF ha inaugurato l'aula a cielo aperto per sensibilizzare i più giovani alla tutela dell'ambiente



CAPANNOLI — Anche l'istituto comprensivo "Sandro Pertini" ha la propria aula natura. Grazie al WWF e alla donazione di P&G, azienda multinazionale statunitense di beni di largo consumo, infatti, a Capannoli è nata una delle 60 aule natura di tutta Italia, per un progetto cominciato nel 2020 con l'obiettivo di far conoscere e toccare con mano la natura ai giovani studenti.

L'aula natura, infatti, non è come una qualunque aula scolastica: all'aperto, le sue pareti sono fatte di siepi e bordure fiorite, mentre "all'interno" ci sono cassoni per gli ortaggi, gabbie per gli insetti e uno stagno. Quella capannolese, di 190 metri quadrati, sarà dedicata a 400 studenti  tra scuola primaria e scuola media.

"La natura rappresenta una scuola fondamentale per le giovani generazioni: come WWF siamo da sempre impegnati nel promuovere la conoscenza della natura e la consapevolezza di essere parte di un sistema di relazioni complesse - ha commentato Martina Alemanno, responsabile Educazione di WWF Italia - le aule natura offrono proprio questo contatto educativo con la natura, riqualificando nelle scuole luoghi dove i giovani possano sperimentare quella complessità che appartiene al mondo reale nel quale vivono ed esercitare la cittadinanza attiva".

L'inaugurazione dell'aula natura

L'aula natura

L'aula natura va così ad arricchire l’offerta formativa dell'istituto capannolese, che negli ultimi anni ha aderito al progetto Pon Edugreen, per l’allestimento di giardini e orti didattici innovativi e sostenibili, e ha realizzato progetti nell’orto didattico per sviluppare nuove abilità manuali, vivere nuove esperienze concrete alla scoperta delle piante e responsabilizzare gli alunni verso uno smaltimento dei rifiuti più consapevole.

All'inaugurazione dell'aula natura hanno partecipato anche la sindaca Arianna Cecchini, la vicesindaca con delega alla Scuola Simona Giuntini, l'assessora regionale Alessandra Nardini e le dirigenti scolastiche Serena Balatresi, Daniela Pampaloni e Lidia Sansone.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica