Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:45 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Elezioni venerdì 17 maggio 2024 ore 09:30

Cionini punta su ambiente e sostenibilità

Barbara Cionini

La candidata del centrosinistra lancia alcune proposte: "Adesione alla Rete dei Comuni sostenibili, orti sociali e riqualificazione energetica"



CAPANNOLI — "C'è bisogno di un cambiamento di rotta, di nuove idee e di un ascolto attento". Lo ha detto la candidata del centrosinistra Barbara Cionini, che in vista del rush finale della campagna elettorale punta su tre priorità: sostenibilità, rigenerazione urbana e cura dell'ambiente.

"Ci impegneremo a prenderci cura del nostro paese a partire dal renderlo un ambiente migliore per chi ci abita - ha spiegato - le nostre prime azioni saranno orientate alla rigenerazione urbana, alla sostenibilità e alla creazione di nuovi spazi aggregativi all’aperto per i più giovani. Abbiamo intenzione in parallelo di attuare un piano di educazione ambientale in collaborazione con le associazioni del nostro territorio"

Tra i progetti promossi da Cionini c'è quello di adesione alla Rete nazionale dei Comuni sostenibili. "La sostenibilità è un valore che migliora la qualità di vita dei nostri compaesani, dell’ambiente e la buona immagine del nostro territorio a fini turistici - ha aggiunto - inoltre, crediamo fortemente che la rigenerazione urbana non si possa ridurre a una categoria di interventi tecnici, ma può e deve diventare un valore attorno al quale costruire la nuova immagine di Capannoli".

"Ci impegneremo a migliorare l’allestimento e la cura delle rotatorie, attuare la riqualificazione energetica degli edifici comunali, aumentare gli spazi verdi e migliorare la manutenzione di quelli esistenti - ha proseguito - per quanto riguarda la raccolta porta a porta, vogliamo adottare azioni che riducano la produzione dei rifiuti e rendano più efficiente la raccolta differenziata. Per questo vogliamo inoltre realizzare un centro del riuso dove poter svolgere attività di recupero, riparazione e scambio di oggetti portati o donati dai cittadini"

"Infine, l’ambiente può essere un volano sociale importante - ha concluso - ecco perché cercheremo di riattivare gli orti sociali, aperti a tutti, individuando un’area per la loro realizzazione - ha concluso - da assegnare innanzitutto a giovani, pensionati e persone con disabilità".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Attualità

Attualità