Attualità mercoledì 22 marzo 2017 ore 13:30
Il primo volo dell'elisoccorso dal Picchi

Collaudato in notturna il servizio Pegaso al campo sportivo di Casciana Terme. Il punto di atterraggio-decollo servirà anche alla Protezione civile
CASCIANA TERME LARI — L'area di atterraggio per l'elisoccorso al campo sportivo Picchi di Casciana Terme è ufficialmente attiva. La sera di martedì scorso, intorno alle 19, l’elicottero Pegaso ha effettuato due voli con due atterraggi di prova.
Presenti i rappresentanti del 118, della Croce Rossa Italiana Sezione di Casciana Terme, il vice sindaco Mattia Citi.
Sono stati effettuati due voli di ricognizione ed atterraggio notturno di prova, per il definitivo collaudo, prima della partenza ufficiale del servizio Regionale d'Elisoccorso 118 H24 di competenza della centrale unica Pisa-Livorno e la cui convenzione è stata firmata giovedì 9 marzo tra il sindaco Mirko Terreni, il presidente della Croce Rossa (comitato di Casciana Terme) Luca Desideri, il dottor Tognarelli primario del 118 Pisa - Livorn, il presidente US Casciana Terme e gestore del campo sportivo Davide Testi.
La Croce Rossa di Casciana Terme gestirà tutte le fasi operative per garantire il servizio nel punto di atterraggio che presto partirà anche in notturna: La nuova area di atterraggio sarà di primaria importanza non solo per la gestione delle emergenze e per il trasporto di pazienti in caso di particolari patologie, ma anche punto strategico per la Protezione Civile perché potrà consentire il trasporto delle squadre di soccorso anche di notte.
Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|
|