Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:05 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità venerdì 20 novembre 2020 ore 12:00

Dipinti e sculture per recuperare San Martino

Quindici le opere donate da pittori e scultori cascianesi e ponsacchini per recuperare la Chiesetta di San Martino in Pietraia, estrazione 5 gennaio



CASCIANA TERME LARI — Continuano le iniziative pro-recupero della Chiesa di San Martino in Pietraia, a Casciana Terme. Sono 12 artisti Cascianesi e tre ponsacchini, a mettersi in campo donando ciascuno una propria opera per raccogliere fondi.

La galleria di opere è esposta nella saletta della Pro-Loco a Casciana Terme, ex ufficio informazioni in piazza Garibaldi, e saranno sorteggiate tra tutti coloro che contribuiranno al recupero della Chiesetta acquistando i biglietti della lotteria.

La chiesa di San Martino è di origine trecentesca, fu completamente ristrutturata nel 1807 e per problemi statici è rimasta chiusa per circa un anno.

L’intervento di recupero si aggira sui 360mila euro, di cui due terzi (240mila euro) a carico della CEI – Conferenza Episcopale Italiana.

E’ nato un Comitato cittadino, a presidenza Giovanni Gazzarrini, per seguire la raccolta fondi e portare a termine le vicende legate alla messa in sicurezza dell’edificio con il recupero dell'importante dipinto al soffitto con le storie di Costantino imperatore e la rimessa nella sua dimora originale del Crocifisso nero, un'opera lignea particolarmente cara e molto venerata dai Cascianesi, esposta annualmente durante la festa patronale del 3 maggio e che si trova momentaneamente nella Chiesa di Santa Maria Assunta in piazza Garibaldi.

I biglietti per la lotteria sono in vendita nelle attività commerciali della cittadina termale e il sorteggio avverrà il 5 gennaio 2021 dopo la celebrazione della Messa delle 11.

Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Cronaca