Cultura sabato 05 marzo 2016 ore 13:30
Giulia Nocchi, esempio d'impegno civile

Nell'occasione dell'8 marzo, oggi pomeriggio un convegno sulla figura di una delle donne più attive nell'Italia del dopoguerra per l'emancipazione
CASCIANA TERME LARI — Comune e città ricordano Giulia Nocchi. Si terrà oggi pomeriggio alle 17 nella sala conferenze Teresa Mattei a Perignano un convegno in occasione della Festa dell'8 marzo incentrata sull’impegno civile delle donne e in particolare sulla grande figura di Giulia Nocchi.
Attiva nella lotta per l'emancipazione femminile nell’Italia del dopoguerra, Giulia Nocchi sostenne la legge sul divorzio, quella per l’aborto, lottò per il diritto di famiglia e il ruolo della donna nella società civile.
"Un esempio di coraggio - dicono dal Comune - e di positiva affermazione di cui sabato si racconterà alla presenza di donne da sempre attive in ambito politico e sociale, che porteranno le loro testimonianze per trovare quel filo conduttore che lega le donne di ieri con quelle di oggi".
Dopo i saluti del sindaco Mirko Terreni interverranno Alessandra Nardini consigliere regionale, Maria Taddei del comitato Giulia Nocchi, Lorella Zanini Ciambotti vicepresidente Casa della Donna di Pisa, Chiara Ciccaré assessore alla cultura e pari opportunità del Comune di Casciana Terme Lari. Coordina Simona Cestari assessore alla pubblica istruzione del Comune di Casciana Terme Lari.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI