Attualità martedì 18 febbraio 2025 ore 11:05
Gli oneri di urbanizzazione fanno ricco il Comune

Interventi in giro per il territorio comunale grazie ai 122mila euro derivanti dagli oneri di urbanizzazione: ecco la lunga lista di lavori
CASCIANA TERME-LARI — Opere pubbliche in quasi tutto il territorio comunale grazie agli oneri di urbanizzazione. Lo ha annunciato lo stesso Comune, che grazie alle maggiori entrate di fino anno ha messo in programma diversi interventi.
In breve, quando si parla di oneri di urbanizzazione si fa riferimento a dei contributi economici che devono essere versati da chiunque esegua un intervento che aumenta il "carico urbanistico" sulla vita della città. E, per il Comune di Casciana Terme-Lari, tali oneri ammontano a 122mila euro.
Uno dei principali interventi riguarda la manutenzione straordinaria con ripristino della sede stradale di via Torce e Malvento a Lari. Nel dettaglio, sarà realizzato un sottofondo in misto cementato per poter ripristinare la sicurezza del fondo stradale e garantire una migliore percorribilità. Per questo intervento sono stati stanziati 20mila euro.
Poco meno di 22mila euro sono stati stanziati, invece, all'eliminazione dei dissesti idrogeologici avvenuti in via Montanina a Usigliano e via Pisinacchio a Lari, danneggiate durante l'alluvione del Novembre 2023. Alla sistemazione della condotta fognaria in via della Rimembranza a Lari, danneggiata in più punti e che scarica le acque a valle, sono stati destinati 30.500 euro.
Ammontano invece a 15mila euro le risorse indirizzati allo spostamento del contatore Enel e all'aumento della potenza al campo sportivo di Perignano, dove l’amministrazione sta completando l’installazione di un nuovo spogliatoio prefabbricato per fare fronte all'incremento di utenza degli impianti avvenuto negli ultimi anni.
Altri interventi sono infine dedicati al ripristino dell’argine e della sede stradale di via Del Bosco a Cevoli, alla sistemazione delle sponde fluviali del fosso Muraiola e della sede stradale di via Muraiola a Casciana Terme e alla sistemazione del fossato di confine tra il cimitero di Cascina Alta e una proprietà privata; e ancora, è stata sostituita la caldaia al Teatro Verdi di Casciana Terme e agli ambulatori di Casciana Alta sono stati installati tre termoconvettori elettrici per dotare gli ambienti di riscaldamento.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI