Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:PONTEDERA10°18°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 14 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Jolanda Renga alla Camera: «Ecco perché ho denunciato chi minacciava di pubblicare foto di me nuda»
Jolanda Renga alla Camera: «Ecco perché ho denunciato chi minacciava di pubblicare foto di me nuda»

Attualità venerdì 14 novembre 2025 ore 06:30

Punti di ascolto sparsi tra le frazioni

L'assessora Alessandra Dal Canto

Grazie al finanziamento dell'Unione Europea, sul territorio spuntano gli sportelli aperti alla cittadinanza: si potranno fare anche le segnalazioni



CASCIANA TERME-LARI — Raccogliere idee, segnalazioni e proposte, in modo da favorire il dialogo tra amministrazione comunale e cittadinanza. Con questo obiettivo, dopo l'avvio delle attività laboratoriali, ha preso il via la nuova fase del progetto "Comunità in movimento", che porterà all'apertura di punti di ascolto e all'installazione dei box di segnalazione nelle frazioni del territorio comunale.

Il progetto, co-finanziato dall'Unione Europea tramite il Programma Regionale Fse+ 2021–2027, garantirà infatti la messa in funzione di box da collocare in scuole, circoli, parrocchie, biblioteche e altri luoghi di incontro di tutte le frazioni del comune, dove resteranno attivi fino ai primi di Dicembre. Nei punti di ascolto, invece, saranno disponibili educatori e mediatori

"Con questa fase del progetto vogliamo costruire un canale di ascolto reale e diretto tra cittadini e amministrazione - ha spiegato Alessandra Dal Canto, assessora alle Politiche sociali - le persone conoscono meglio di chiunque altro i bisogni e le potenzialità del luogo in cui vivono. Il nostro compito è valorizzare queste idee e tradurle in azioni concrete per rendere la comunità più coesa, inclusiva e attenta a tutti".

Il progetto, promosso dal Comune in collaborazione con la Misericordia di Lari e la cooperativa sociale Il Cammino, proseguirà fino a Dicembre con un ricco calendario di laboratori, eventi e incontri di rigenerazione urbana e sociale diffusi su tutto il territorio.
Il calendario completo delle attività e i luoghi dei box di ascolto sono consultabili sul sito istituzionale del Comune.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Fermato un uomo di 32 anni, già noto alle forze dell'ordine. L'intervento della polizia dopo la segnalazione di alcune giovani
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Cronaca

Attualità