Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:05 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 18 novembre 2024 ore 10:00

Sulle note di Puccini riapre ufficialmente la Lum

Anno accademico 2024/2025 della Libera Università: un programma con 17 incontri e 6 uscite presentato ufficialmente alla Misericordia di Lari



CASCIANA TERME-LARI — Con un folto pubblico ed un salotto musicale con aree Pucciniane, si è ufficialmente aperto l’anno accademico della Libera Università della Misericordia di Lari.

Erano presenti il sindaco Paolo Mori, l’assessora Alessandra Dal Canto, il maresciallo dei Carabinieri di Lari Francesco Sorbello, il parroco di Lari don Luca Carloni e il governatore Nicola Orazzini con l’avvocata Erica Ballatori che cura ogni anno il programma.

"Le numerose presenze di stasera sono già un successo - ha detto il sindaco - la cultura e sapere che la libera università dirama tra i cittadini, sono valori fondanti della società".

L’assessora Alessandra Dal Canto ha aggiunto che dopo il covid che ha interrotto per lungo tempo ogni relazione sociale, è attraverso queste iniziative che è possibile ricominciare a socializzare e a stare insieme.

Il Governatore Nicola Orazzini ha sottolineato con orgoglio che la libera Università esiste da venti anni senza che il suo successo sia mai venuto meno.

Erica Ballatori ha illustrato poi il programma che inizierà il prossimo 20 Novembre e terminerà il 20 Aprile 2025 con incontri tematici sulla salute, lotta alle truffe, cibo, e tanto altro e un’uscita mensile per visitare insieme luoghi di interesse culturale.

L’ingresso ad ogni incontro è libero, ci sarà ogni mercoledì per la durata di circa un’ora con inizio alle 16.

La serata è stata allietata da musiche del compositore toscano Giacomo Puccini, di cui ricorre quest'anno il centenario della morte e al quale è dedicato l'incontro del 19 febbraio, con il soprano Bianca Bersanti e Diego Terreni al pianoforte.

Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Cronaca