Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:45 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità venerdì 01 novembre 2024 ore 09:30

A Usigliano riapre il Museo del Presepe

La riapertura del Museo

Dopo il restyling torna accessibile l'esposizione delle opere di Claudio Terrini: qui, nel 2014, prese le mosse la rete di Città dei Presepi



CASCIANA TERME-LARI — Là dov'è nata Terre di Presepi, riapre a Usigliano di Lari il Museo dei Presepi. Un ritorno al passato per la rete dei presepisti e delle città dei presepi, che proprio nella frazione di Casciana Terme-Lari aveva mosso i primi passi.

Usigliano di Lari fu infatti uno dei luoghi dove, nel 2014, si arrivò alla creazione del Museo del Presepe e della Civiltà Contadina e alla nascita di Terre di Presepi. Un balzo indietro di 10 anni, quindi, con la riapertura al pubblico dopo gli interventi di riqualificazione della struttura, dove il presepista Claudio Terrini ha rinnovato vecchie rappresentazioni e riproposto nuovi presepi e diorami in un percorso suddiviso in tre zone: il frantoio, il coppaio e lacantina. 

a Vecchia Fattoria Castelli, ora di proprietà della famiglia Parasecoli, aggiunge con i suoi luoghi, gli utensili della civiltà contadina e i panorami naturalistici sulle colline della Valdera che si aprono, un valore ulteriore all’intervento artistico.

Alla riapertura hanno partecipato anche il parroco don Luca Carloni e gli assessori Alessandra Dal Canto e Fabrizio Marconi. A ricordare il percorso che ha portato alla creazione del Museo e alla nascita di Terre di Presepi, è stato invece Fabrizio Mandorlini, che ha ricordato, tra gli altri, la figura di Marino Lattici, vero promotore aggiunto di tutte le iniziative e recentemente scomparso.

Il Museo è visitabile su prenotazione tutti i giorni dell’anno e il presepista Terreni è a disposizione per visite guidate di ragazzi, famiglie, scuole e turisti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Attualità

Attualità