
Australia, la Grande Barriera Corallina ha subito la perdita più importante degli ultimi 40 anni: le cause

Attualità giovedì 07 agosto 2025 ore 08:39
Tari, nuove agevolazioni

Il Consiglio comunale ha approvato la modifica al Regolamento per l’applicazione della tassa sui rifiuti. Ecco le novità
CASCIANA TERME LARI — Novità per i cittadini del Comune di Casciana Terme Lari in materia di tassa sui rifiuti. Il Consiglio comunale ha infatti approvato la modifica al Regolamento per l’applicazione della Tari, introducendo nuove agevolazioni per multimateriale e animali domestici.
Tra le principali misure adottate, due interventi concreti che alleggeriscono il peso della tariffa su famiglie e possessori di animali domestici.
I sacchi per il multimateriale non incidono più sul calcolo Tari
Grazie all’aggiornamento del metodo di calcolo previsto dal Regolamento, i sacchi utilizzati per la raccolta del multimateriale (plastica, alluminio e imballaggi misti) non concorrono più alla determinazione della quota variabile della tariffa, per cui il ritiro dei sacchi non vedrà più un aggravio sulla bolletta.
"Si tratta -sottolinea il Comune- di una misura che semplifica la vita ai cittadini e che continua a premiare i comportamenti virtuosi nella raccolta differenziata".
Conferimento gratuito delle lettiere minerali nei centri di raccolta comunali
A partire da quest’anno, i cittadini che hanno animali domestici possono smaltire le lettiere minerali direttamente presso i centri di raccolta Geofor, utilizzando normali sacchi trasparenti, senza ricorrere ai sacchi dell’indifferenziato dotati di tag.
“Queste modifiche sono state pensate per semplificare la vita ai cittadini, premiare i comportamenti corretti e contribuire a una gestione più sostenibile dei rifiuti – dichiara il Vicesindaco e assessore all’Ambiente Enrico Fatticcioni –. Il nostro obiettivo è favorire un sistema che sia davvero equo, trasparente ed efficace. Togliere il multimateriale dal calcolo puntuale è un atto oltre che di buon senso anche di maggior adesione alle normative europee e regionali che prevedono il calcolo della puntuale solo per il rifiuto indifferenziato in quanto, il multimateriale è un rifiuto destinato al riuso, quindi assimilabile alla carta etc.. Eravamo l’unico Comune dell’intera Ato Toscana costa (che comprende oltre 100 Comuni), ad avere questa anomalia, era giusto correggere il tiro. Siamo orgogliosi anche di essere andati incontro alle necessità dei possessori di animali che da oggi possono conferire le lettiere direttamente ai Cdr, impattando così meno sul consumo di sacchi taggati e non dovendo più subire il mancato ritiro dell’operatore Geofor per il sacco troppo pesante, come spesso accadeva.
Le modifiche al Regolamento Tari già in vigore, sono consultabili sul sito del Comune.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI