Attualità domenica 25 maggio 2025 ore 16:21
"Un consorzio tra i Comuni per gestire e rilanciare le terme"

La proposta arriva dal Circolo di Rifondazione Comunista di Casciana Terme Lari: "Fondamentale rilanciare il settore della riabilitazione"
CASCIANA TERME LARI — "Creare un consorzio tra i Comuni della Valdera per gestire e rilanciare le terme". La proposta arriva dal Circolo di Rifondazione Comunista di Casciana Terme Lari.
"Per ridare vita alle Terme di Casciana - si legge in una nota del circolo- è fondamentale rilanciare il settore della riabilitazione. Per raggiungere questo obiettivo - scrivono- la Regione Toscana dovrebbe guidare le Aziende Sanitarie Locali e i medici di base verso un utilizzo più mirato e strategico delle risorse, in modo da ottimizzare i servizi offerti e migliorare la qualità dell'assistenza, evitando di incoraggiare il settore privato".
Riteniamo - aggiungono- che le terme debbano rimanere di proprietà pubblica, rappresentando un bene prezioso per la comunità locale. Questo non solo migliorerebbe il benessere dei cittadini, ma avrebbe anche un impatto economico positivo sul territorio. Pertanto, proponiamo di considerare la possibilità di creare un consorzio tra i comuni della Valdera per gestire e rilanciare le terme, garantendo così un futuro sostenibile e benefico per tutta la comunità".
"Il precedente sindaco Mirco Terreni aveva proposto la creazione di una società per azioni in Valdera, con il comune che avrebbe mantenuto il controllo del 51% delle azioni e i privati avrebbero acquisito il restante 49%. Tuttavia - proseguono dal circolo- questo progetto, fortunatamente, non è stato realizzato. Questa idea riflette una visione liberista che privilegia le privatizzazioni, un approccio che ha spesso avuto conseguenze negative per i cittadini. L'attuale amministrazione comunale, guidata dal sindaco Paolo Mori, sembra seguire la stessa linea del suo predecessore, Mirco Terreni. Infatti, ha incaricato di studiare e preparare una proposta di bando, con l'obiettivo di attrarre investitori privati. Questo approccio suggerisce che l'amministrazione stia ancora cercando di coinvolgere i privati nella gestione delle terme, piuttosto che esplorare soluzioni alternative".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI