Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:PONTEDERA13°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 14 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mattarella sul Medio Oriente: «Rilanciare soluzione due popoli due Stati»
Mattarella sul Medio Oriente: «Rilanciare soluzione due popoli due Stati»

Attualità sabato 05 giugno 2021 ore 15:13

Grillaia, incontro a Rivalto, "No a riapertura"

Assemblea pubblica stamani nella frazione di Chianni. Terricciola SiCura chiede le dimissioni dei sindaci in caso di riapertura



CHIANNI — Gli esponenti di Terricciola SiCura hanno partecipato all’incontro pubblico di questa mattina a Rivalto contro la riapertura della discarica della Grillaia.

"Continua il nostro impegno per dire no alla riapertura del sito della discarica. Il progetto approvato dalla Regione prevede il conferimento di tonnellate di amianto per i prossimi 8 anni. Non si può accettare uno sfregio del genere nei confronti di un territorio vocato all’agricoltura biologica e al turismo", ha spiegato Matteo Arcenni.

"L’impegno delle istituzioni deve essere quello di assicurare una vera chiusura definitiva, con relativa bonifica della discarica stessa, al fine di garantire il diritto alla salute e la tutela dell’ambiente."

Poi la proposta:"Nel malaugurato caso il sito di smaltimento rifiuti dovesse tornare operativo, crediamo sia importante dare un segnale forte. Per questo si propone a tutti e 3 i consigli comunali, sindaci e assessori compresi, di dare le dimissioni se la Regione non dovesse accogliere le istanze del territorio e bloccare il progetto di riapertura."

"L’attenzione sulla questione Grillaia, fino a quando non si arriverà alla chiusura definitiva, deve rimanere sempre alta, perché a repentaglio c’è il futuro non solo dei tre comuni coinvolti, ma di tutta la Valdera", conclude Arcenni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna che con coraggio aveva ottenuto di poter utilizzare un farmaco non in circolazione in Italia è venuta a mancare. Il cordoglio del sindaco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Attualità

Attualità