Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Sport venerdì 07 marzo 2025 ore 22:25

Entella cinico e spietato ma i granata sono eroici

Foto di: Ufficio Stampa Virtus Entella

La Virtus capolista apre e chiude i conti in appena mezz'ora, ma il Pontedera non è certo la vittima sacrificale: tante occasioni e qualche rimpianto



CHIAVARI (GENOVA) — Il risultato è tondo e la vittoria della Virtus Entella è meritata. Ma c'è un ma: di fronte alla prima della classe, che con questi 3 punti s'incammina verso la promozione in Serie B, il Pontedera ha retto eccome. Anzi: i granata possono recriminare sulla tempistica, perché se la reazione fosse arrivata subito, la gara sarebbe stata senz'altro diversa.

Non sarebbe cambiato niente, vero. Certo è che la squadra di mister Leonardo Menichini, dopo una mezz'ora di fuoco, non ha alzato bandiera bianca contro la capolista. Collezionando una palla gol dietro l'altra.

A indirizzare la gara, appunto, sono stati i primi 30'. La Virtus è entrata in campo da squadra che vede la promozione e che non vuol farsela sfuggire: aggressione alta, conclusioni ogni volta che si apriva un varco e pressione asfissiante. Tant'è che non passano neppure dieci minuti e Portanova, figlio d'arte e difensore come il padre, va a segno su una volée deviata.

I granata non riescono a riorganizzarsi che, poco dopo, il direttore di gara assegna un calcio di rigore ai padroni di casa. Colpevole Moretti, che involontariamente toglie all'avversario il pallone con il braccio. Dal dischetto Franzoni fulmina Calvani, che indovina il lato ma non riesce a deviare. A chiudere virtualmente la partita ci pensa poi Karic, che già nei minuti iniziali aveva tentato la conclusione impegnando Calvani. 

Una combinazione letale che avrebbe mandato al tappeto chiunque. Non i granata, però. Che, al contrario, entrano in partita proprio in quel momento. Prima dell'intervallo, ci prova un paio di volte Italeng, andando vicinissimo al gol con un bel colpo di testa, che esce di lato.

Nella ripresa l'attaccante scuola Atalanta colpisce il palo, mentre il neoentrato Lipari, sulla respinta, calcia clamorosamente a lato a una manciata di metri dalla porta e senza alcuna pressione da parte dei difensori liguri. Quindi, tocca a un altro subentrato, Corona, ad andare vicinissimo al gol con una bella girata nel cuore dell'area: il pallone, però, finisce alto.

All'attaccante, poco dopo, l'arbitro annulla un gol piuttosto rocambolesco, arrivato da un rinvio goffo del portiere Del Frate, che ha centrato in pieno Corona. Per il direttore di gara, però, il pallone è entrato dopo aver sbattuto sul braccio del numero 14 granata.

Nel finale c'è spazio anche per una ghiotta occasione sui piedi di Gaddini, che su punizione mette i brividi a Del Frate, rimasto spiazzato dalla deviazione della sua barriera. Ma, soprattutto, per il gol della bandiera segnato da Lipari, che dopo aver fallito un gol facile facile va a segno dopo uno slalom tra i difensori di casa.

Per i granata una sconfitta amara, arrivata grazie a una mezz'ora perfetta della Virtus e a causa di qualche occasione sbagliata di troppo. Mister Menichini, però, non potrà che guardare al bicchiere mezzo pieno. Sia per la prestazione, sia per la classifica: con la sconfitta della Lucchese, penalizzata di 6 punti, la zona playout resta lontana ben 11 punti. Mentre gli spareggi per la Serie B sono ancora a portata di mano.

***

Il tabellino di Virtus Entella-Pontedera 3-1

VIRTUS ENTELLA: Del Frate; Tiritiello, Parodi, Portanova (63' Motoc); Bariti (59' Guiu), Karic, Franzoni, Lipani (74' Casarotto), Di Mario; Castelli (74' Corbani), Fall (59' Boccadamo). A disp.: Siaulys, Vandelli, Garattoni, Bottaro, Ndrecka, Costa, Di Noia, Vilanova. All.: Fabio Gallo.

PONTEDERA: Calvani; Perretta, Moretti, Martinelli, Cerretti (74' Migliardi); Guidi (46' Lipari), Ladinetti; Sala (56' Corona), Scaccabarozzi (74' van Ransbeeck), Vitali (46' Gaddini), Italeng. A disp.: Tantalocchi, Vivoli, Vanzini, Maggini, Pretato, Espeche, Sarpa, Pietra. All.: Leonardo Menichini.

ARBITRO: Valerio Vogliacco della sezione di Bari (Assistenti: De Chirico-Fracchiolla; IV Ufficiale: Pasquetto).

RETE: 8' Portanova, 14' Franzoni (R), 27' Karic, 86' Lipari.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica