Attualità mercoledì 15 aprile 2015 ore 19:30
I Battitori di grano diventano "maggiorenni"

Visite guidate al museo, esibizioni folkloristiche e cena contadina per festeggiare il 18esimo anniversario. Prima esibizione il 23 giugno 1996
CASCIANA TERME LARI — Al museo delle attività agricole di Usigliano, sabato 18 aprile, si festeggia il diciottesimo anno di attività dei "Battitori di grano".
I Battitori, vestiti in abiti contadini tradizionali del 1400, si sono esibiti per la prima volta nell'ambito dei festeggiamenti del 650esimo anno di fondazione della Misericordia di Lari; il 23 giugno 1996, al castello di Lari.
Dal successo nato dalla presentazione di questo spaccato della vita di campagna: "La battitura del grano" con il correggiato, nacque l'idea di costituire l'associazione usiglianese "I Battitori di grano" il cui statuto stabilisce lo scopo primario: "Riscoprire la civiltà contadina del passato valorizzare le varie attività dell'agricoltore dei nostri tempi".
La festa inizierà alle 17 con le visite guidate gratuite al museo delle attività agricole e dei presepi, e alle 18 i battitori di grano si esibiranno in uno spettacolo folkloristico.
Alle 20,30 tutti a tavola, con una cena contadina alla Vecchia Fattoria Castelli.
Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI