Attualità sabato 06 dicembre 2014 ore 07:15
Consegnate le chiavi della città a Paolo Dario

Il riconoscimento del Comune per il contributo che il direttore dell’istituto di biorobotica ha dato in questi anni a Pontedera e alla Valdera
PONTEDERA — Dove prima veniva realizzata la Vespa, simbolo intramontabile della creatività Made in Italy, ora si sviluppano progetti d’innovazione e di robotica che fanno il giro del mondo. Una staffetta di eccellenze, merito del lavoro dell’istituto di biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna e dei ricercatori guidati dal direttore Paolo Dario, al quale ieri sera, venerdì 5 dicembre, il sindaco Millozzi e l’intero consiglio comunale di Pontedera hanno consegnato le chiavi della città.
Un riconoscimento, dato in occasione dei festeggiamenti dei 25 dalla fondazione del primo laboratorio di biorobotica su viale Rinaldo Piaggio, con il quale l’amministrazione comunale ha voluto rendere omaggio al contributo scientifico dato dal professore a tutta la Valdera. Alla cerimonia a Palazzo Stefanelli, oltre ai membri del consiglio comunale, erano presenti molti ricercatori del Sant’Anna e l’ex ministro Maria Chiara Carrozza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI