Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA13°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 14 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia di Jolanda Renga: «Ricattata con la minaccia di pubblicare foto di nudo»
La denuncia di Jolanda Renga: «Ricattata con la minaccia di pubblicare foto di nudo»

Attualità venerdì 29 agosto 2025 ore 08:16

Del Grande, "Impianti, attacchi infondati"

La gestione dei campi sportivi, la sicurezza stradale e gli interventi: "Nessuna associazione è stata penalizzata, anzi, agito con trasparenza"



SANTA MARIA A MONTE — Il sindaco di Santa Maria a Monte, Manuela del Grande, ha risposto in merito alla questione impianti sportivi e agli attacchi ricevuti dall'opposizione per quanto riguarda la sicurezza stradale e la generale gestione del territorio comunale.

La concessione dell'impianto comunale al Prato Calcio è stato il fatto che ha dato inizio alla polemica, ha dichiarato il primo cittadino. 

"Si parla di "degrado" proprio mentre una squadra di calcio proveniente da Prato ha regolarmente presentato domanda e pagato la tariffa prevista per potersi allenare sul campo sussidiario - dice Del Grande -  Ma se il campo fosse davvero in quelle condizioni disastrose che denunciano, perché una società esterna avrebbe dovuto sceglierlo per i propri allenamenti? In ogni caso, resta il fatto incontrovertibile che la procedura sia stata regolare e trasparente".

"Vogliamo rassicurare i cittadini - continua -  nessuna associazione è stata penalizzata. Al contrario, in nome della trasparenza e dell'equità, questa Amministrazione non fa favoritismi, ma applica regole chiare e uguali per tutti".

Oltre alla questione campo, il sindaco ha voluto replicare alla polemiche riguardanti la gestione sicurezza stradale e gli interventi di manutenzione del territorio del Comune a forma di chiocciola.

"Anche qui, la contraddizione è evidente: si parla di strade dissestate come se questa Amministrazione avesse la bacchetta magica per risolvere in due anni problematiche strutturali che richiedono interventi complessi e risorse importanti.

"Noi guardiamo avanti - conclude - Pur tra mille difficoltà economiche e risorse sempre più ridotte, abbiamo partecipato a bandi, intercettato fondi e avviato interventi concreti su strade, marciapiedi e segnaletica, cercando di reperire risorse esterne per migliorare gradualmente il nostro ampio territorio". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna che con coraggio aveva ottenuto di poter utilizzare un farmaco non in circolazione in Italia è venuta a mancare. Il cordoglio del sindaco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Attualità