Cultura martedì 07 ottobre 2025 ore 12:11
Tra documenti e antichi reperti, torna Archivi.Doc

Oltre 40 musei e residenze del territorio pisano aprono i propri archivi per una giornata all'insegna della scoperta. Un ponte tra passato e presente
VALDERA — Una giornata per visitare gli archivi di biblioteche storiche e musei: un viaggio nella storia burocratica, politica e sociale del nostro territorio, tra i documenti, mappe, pergamene, foto, disegni d’artista ed eccezionali raccolte.
Sabato 11 ottobre torna per il quinto anno consecutivo Archivi.doc, l’iniziativa toscana che si svolge all’interno dell’evento nazionale “Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storia tra passato e futuro” l’iniziativa promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI) che apre gratuitamente al pubblico oltre 40 archivi privati delle grandi famiglie italiane e di istituzioni museali, religiose e laiche.
Nelle Terre di Pisa saranno visitabili gratuitamente 5 archivi storici privati: nel centro storico di Pisa l’Archivio Storico di Palazzo della Carovana, Scuola Normale Superiore, dove saranno proposte visite guidate a cura della Scuola Normale Superiore dal titolo "Storie di cibo e di uomini".
A Montopoli in Val d’Arno l’Archivio Majnoni Baldovinetti Tolomei propone delle visite guidate all'archivio con un focus sugli studi genealogici di Achille Majnoni, corredati di schizzi di armi familiari.
A Santa Maria a Monte l’Associazione Case della Memoria apre l’Archivio Storico del Comune di Santa Maria a Monte con una visita guidata alla scoperta della storia e delle vicende dell’antico castello, attraverso la storia di personalità illustri come Giosuè Carducci.
A Palaia, in località Montefoscoli, l’Archivio Vaccà Berlinghieri permetterà di consultare alcune delle carte geografiche conservate nell'archivio.
A Volterra il Mauro Staccioli Museo Archivio conserva ed espone le maquettes che lo scultore realizzò durante l’intero suo percorso creativo, dai primi anni Settanta agli anni Duemila.
La Valdera, il Cuoio e la Val di Cecina unite dalla cultura, dalla storia e dall'accessibilità, per una giornata dove perdersi tra la storia e reperti inestimabili.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI