Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:00 METEO:PONTEDERA17°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 08 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
San Siro, il sindaco Sala: «Abbiamo rispettato le regole, l'inchiesta il giorno stesso del rogito fa pensare»
San Siro, il sindaco Sala: «Abbiamo rispettato le regole, l'inchiesta il giorno stesso del rogito fa pensare»

Attualità martedì 26 giugno 2018 ore 07:24

Ferrata di Buti, al Cai Pontedera l'Aquila d'oro

Per i festeggiamenti per il decennale della salita attrezzata del Ghiaccetto, riconoscimento del Comune alla sezione e al socio CAI Cesare Spigai



BUTI — E' stata una bella festa quella organizzata sabato scorso dalla sezione pontederese del Club Alpino Italiano, per festeggiare i dieci anni della ferrata di Sant'Antone, sul versante butese del monte Serra. In tutto 178 chiodi numerati, inaugurati nel giugno del 2008 grazie all'ideazione e alla realizzazione tecnica del socio Cai Cesare Spigai e all'assistenza amministrativa di Donatello Andreini.

LEGGI ANCHE: La ferrata di Buti festeggia 10 anni, la storia

Oltre ad effettuare la scalata, i soci Cai sono stati ricevuti nel palazzo comunale di Buti dal Sindaco Alessio Lari e dall’assessore allo Sport Luca Andreini. Al Cai di Pontedera, rappresentato dal presidente Aldo Di Lupo, il sindaco Alessio Lari ha consegnato il premio Aquila d'oro, "per aver costruito e mantenuta nel territorio comunale una struttura che oltre a far conoscere Buti nel mondo crea un buon indotto turistico nel paesi".

Da quando è stato istituito il premio è stato conferito solo tre volte. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, che lavorava per Poste Italiane, era molto conosciuto nel quartiere pontederese. Il funerale nella Chiesa di San Giuseppe
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Politica

Attualità