Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA18°27°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità giovedì 28 settembre 2017 ore 11:29

Gli studenti di Terricciola campioni di legalità

Le classi terze delle medie "A. da Morrona" hanno vinto un premio nazionale per il video Mastermafia. A Didacta il plauso dell'assessore Grieco



FIRENZE — Il più alto riconoscimento nazionale alle scuole medie che promuovono la cultura della legalità è arrivato fin sulle colline dell'alta Valdera, più precisamente alla scuola secondaria di primo grado A. da Morrona dell'istituto comprensivo di Capannoli. 

E per questo gli studenti delle classi terze A e B sono stati premiati con un attestato della Regione stamani all'interno della fiera Didacta, in svolgimento alla Fortezza da Basso fino al 29 settembre, dall'assessora regionale all'istruzione Cristina Grieco. Presente anche la sindaca di Terricciola Maria Antonietta Fais e la dirigente scolastica Lidia Sansone.

La Fondazione che porta il nome del giudice Giovanni Falcone e della moglie Francesca Morvillo uccisi dalla mafia il 23 maggio 1992, con la partecipazione del Miur e dell'altro patronato del Presidente della Repubblica, organizza da anni un concorso rivolto alle scuole di tutto il Paese incentrato sulla legalità. 

Gli studenti terricciolesi hanno partecipato nell'anno scolastico 2015-16 con un video intitolato Io la mafia non la digerisco che, attraverso la parodia del celebre talent culinario, descrive una gara di cucina con chef criminali e giudici corrotti bloccata dalla presentazione della "pizza della legalità" che abbatte Mastermafia.

I ragazzi per ricevere il premio si sono recati a Palermo, nell'aula bunker del carcere dell'Ucciardone e hanno ricevuto il riconoscimento dalle mani della sorella del giudice, Maria Falcone, e dall'allora ministro dell'istruzione Stefania Giannini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

A DIDACTA APPRODA LA NAVE DELLA LEGALITA'
VIDEO - MASTERMAFIA
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Da Fratelli d'Italia la denuncia sullo stato del cantiere e la richiesta di un cronoprogramma vincolante: "I ponsacchini non meritano questa attesa"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Elezioni

Elezioni

Attualità