Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:PONTEDERA17°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 07 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
“Nessuno scappa!”: la bigliettaia si arrampica sui passeggeri per riscuotere il biglietto – il video virale dal Perù
“Nessuno scappa!”: la bigliettaia si arrampica sui passeggeri per riscuotere il biglietto – il video virale dal Perù

Cronaca domenica 10 novembre 2019 ore 12:51

Spray nero sulla targa in ricordo di Idy Diene

Foto di Riccardo Bonelli
Foto di Riccardo Bonelli

L'uomo, residente a Pontedera, era stato ucciso un anno e mezzo fa sul Ponte Vespucci da Pirrone. Il gesto vandalico è avvenuto nella notte



FIRENZE — La targa sul Ponte Vespucci in ricordo di Idy Diene, ucciso da Roberto Pirrone proprio lì il 5 marzo 2018, è stata imbrattata di vernice e ricoperta di nero, niente è più leggibile.

A darne notizia è stato Arci Firenze che ha pubblicato l'immagine e ha commentato: "Questa mattina ci siamo alzati e questo è ciò che abbiamo trovato. Il limite è stato superato da tempo. Reagiamo insieme, decisi e risoluti, per fermare una deriva inquietante che vorrebbe imporsi in ogni città. Firenze e l'Italia intera sono antifasciste e antirazziste. Non un passo indietro".

Per l'omicidio di Diene Pirrone è stato condannato a 30 anni di carcere. Sulla targa, oscurata nella notte, era scritto "A Idy Diene, assassinato da mano razzista, 5 marzo 2018". 

Qualche ora dopo sopra la vernice nera è stato riscritto, utilizzando vernice bianca, il messaggio originario.

Diene, 53enne, risiedeva a Pontedera e faceva il venditore ambulante. Addolorato per il gesto anche l'ex sindaco Simone Millozzi: "Quella targa rappresenta un'intera città unita nel ricordo di Idy! Un gesto che rappresenta una offesa alla memoria di Idy, alla sua famiglia, alla nostra comunità! Vergogna!. All'epoca partecipammo come città al corteo per le vie di Firenze in ricordo di Idy con queste parole: "Oggi pomeriggio Firenze e Pontedera sono unite nel ricordo di Idy: un nostro concittadino generoso, solare, sempre disponibile"

Cgil Firenze ha parlato di "assoluta vergogna. Siamo vicini ai familiari, a quanti hanno voluto bene a Idy ed a tutta la comunità senegalese. Le cronache di questi giorni ci raccontano di simili gesti di matrice razzista e fascista in molte città. Non sappiamo se c'è una regia o se sono eventi singoli. Quel che è certo è che serve una risposta ferma di tutte le forze democratiche a partire dalle istituzioni a cui chiediamo per l’ennesima volta di chiudere le centrali fasciste che stanno inquinando le nostre città da ormai troppo tempo. Occorre rilanciare una battaglia a viso aperto per i diritti di cittadinanza e l'accoglienza".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La querelle dell'infrastruttura per il 5G al Santuario della Madonna di Ripaia sbarca al Parlamento Europeo: relatrice l'ex sindaca di Cascina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Cultura