Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 16 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ma Crozza fa ancora ridere?
Ma Crozza fa ancora ridere?

Attualità mercoledì 16 luglio 2025 ore 13:10

Gierre Confezioni, "Difficile trovare personale"

Un rapporto decennale quello dell'azienda di alta moda e il paese: "Istituzioni aiutino a trovare personale e ad abbattere il costo del lavoro"



FORCOLI — Ogni giorno, a Forcoli, le mani esperte delle lavoratrici della Gierre Confezioni trasformano la pelle in capi di abbigliamento destinati alle passerelle dell’alta moda. Un mestiere che nasce dalla visione di un lavoro che mette al primo piano la qualità e il benessere di chi lavora.

"Le cose vanno bene, la richiesta non manca — racconta Renzo Gorini, proprietario dell’azienda — ma non si trovano dipendenti formati, né da formare. Reperire manodopera è diventato complicato: le agenzie interinali e i centri per l’impiego non bastano più. Le istituzioni dovrebbero aiutare le imprese a trovare personale e abbattere il costo del lavoro. Io sono disposto a pagare di più, ma servono interventi strutturali".

Lo sottolineano anche Michele Mezzanotte e Massimo Camillieri, di Confartigianato Imprese Pisa: "L’attuale normativa e l’alto costo del lavoro frenano le imprese: così diventa difficile accogliere giovani motivati e investire nella formazione di nuovi artigiani".

Negli anni Gorini avrebbe potuto cedere alla tentazione di delocalizzare la produzione all’estero per abbattere i costi e aggirare la difficoltà di trovare manodopera. Ma non ci ha mai pensato: "Io sono artigiano e produrre qui fa parte della mia identità - spiega - Questo territorio ha una tradizione, una mentalità giusta per lavorare bene: basta uno sguardo per capirsi. Oggi in azienda lavorano 16 donne e 3 uomini, quasi tutti della zona, con un impatto economico e sociale importante".

Non è la prima volta che l’imprenditore mostra il suo legame con il territorio: nel marzo 2020, quando scoppiò la pandemia, convertì l’intera produzione alle mascherine, arrivando a realizzarne cinquemila al giorno, subito messe a disposizione della comunità di Forcoli e Palaia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il segretario del Partito Democratico di Pontedera Francesco Papiani affida ad una lettera aperta le sue riflessioni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Cronaca