Attualità lunedì 01 dicembre 2014 ore 10:05
Gli studenti dell'Ipsia a tu per tu con Trichet

Gli alunni di V Moda, V Manutentori e III serale a indirizzo commerciale alla Factory di economia a Firenze. L'incontro con l'ex numero uno della Bce
PONTEDERA — L’Istituto Professionale “Pacinotti” di Pontedera, ha preso parte alla prima edizione di Young Factor, il progetto di alfabetizzazione economica riservato agli studenti delle scuole superiori di tutta Italia, portato avanti dall’Osservatorio giovani editori, che si è tenuto a Firenze alla presenza di Jean-Claude Trichet, ex governatore della Banca centrale europea, che ha aperto i lavori.
Gli alunni delle classi V Moda, V Manutentori e della III serale a indirizzo commerciale sono stati accompagnati, in questa interessante iniziativa – una sorta di Factory di economia – dagli insegnanti Silvia Quinzani, Maurizio Carbone e Mauro Carugi.
Di fronte a oltre 300 studenti delle scuole secondarie superiori italiane, Jean-Claude Trichet, incalzato dalle domande degli allievi dell'Ipsia di Pontedera, ha affrontato vari temi: dall’Europa all'Euro, dalla crisi mondiale che ha colpito molti paesi in questi anni fino all’importanza e alla necessità di una maggiore educazione economico-finanziaria delle nuove generazioni.
“Ritengo sia molto importante che tutti i giovani abbiano una conoscenza pertinente dell'economia e della finanza – ha detto tra le altre cose Trichet –. Soprattutto è importante che gli studenti abbiano una percezione chiara di una finanza solida. E progetti come quelli di Young Factor, sono un bene”.
Un’iniziativa promossa dall’Osservatorio Permanente Giovani–Editori, presieduto da Andrea Ceccherini, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, Monte dei Paschi di Siena e UniCredit.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI