Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:PONTEDERA13°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 13 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump alla Knesset: Ci riuniamo in un giorno di gioia, l'alba storica di un nuovo Medio Oriente
Trump alla Knesset: Ci riuniamo in un giorno di gioia, l'alba storica di un nuovo Medio Oriente

Attualità giovedì 22 maggio 2025 ore 10:05

Gli studenti di Infermieristica di Pontedera al primo posto

Gli studenti e i tutor ai Nursing Games

I cinque poli del Dipartimento di Infermieristica hanno svolto una serie di test teorici e pratici: trionfo per quelli pontederesi



PONTEDERA — Ai Nursing Games, svolti in occasione della Giornata internazionale dell'infermiere dall'Aoup insieme all'Università di Pisa e all'Ordine delle professioni infermieristiche, gli studenti e le studentesse del polo di Pontedera hanno sbaragliato la concorrenza.

Si tratta di un evento formativo, cui sono stati invitati gruppi di studenti iscritti al corso di laurea in Infermieristica dell’Università di Pisa, appartenenti appunto ai cinque poli didattici: quello centrale di Pisa e quelli decentrati di Livorno, Lucca, Massa e Pontedera.

"Con l’Università abbiamo avviato da molto tempo un percorso virtuoso di integrazione - hanno commentato il direttore del Dipartimento infermieristico Andrea Lenzini e il direttore della Formazione Francesco Niccolai - crediamo fortemente nella importanza della formazione dei professionisti di domani e vogliamo fare la nostra parte, in quanto la formazione rappresenta il migliore investimento per il futuro e per la sostenibilità della sanità pubblica".

Durante i Nursing Games agli studenti viene chiesto di eseguire un test sulle competenze teoriche e prove di simulazione per le competenze tecniche; a ogni studente viene conferito dalla giuria un punteggio individuale, che va poi a contribuire al punteggio complessivo per ciascun polo. E, alla fine, a spuntarla è stato proprio quello di Pontedera, che si trova in viale Rinaldo Piaggio e che è intitolato a Daniela Donati.

"Si tratta di un risultato che conferma la qualità della formazione che viene svolta nei nostri poli decentrati - hanno concluso - nel ringraziare gli studenti e le studentesse per l’impegno profuso, desideriamo ricordare l’importanza del lavoro svolto dalla rete dei tutor di simulazione, dalla rete dei tutor clinici e dal personale dei nostri poli didattici".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Confermato il trend in discesa rispetto al 2020: rispetto alle prime 12 ore delle elezioni di cinque anni fa, persi oltre 8 punti percentuali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Politica

Attualità