Attualità martedì 04 novembre 2014 ore 16:15
Il folklore siciliano sbarca in città

Al via il 6 novembre la festa che porta prodotti e tradizioni della terra del Sud nel centro di Pontedera
PONTEDERA — Si chiama Sicilia viva in festa ed è l’evento che dal 2001 porta nelle piazze italiane tutto il sapore, il folklore e il calore della bella terra delle arance. Dal 6 al 9 novembre, dalle 9 alle 20, tutti i prodotti e le tradizioni siciliane sbarcheranno nel centro di Pontedera.
Un intero fine settimana per poter assaporare i prodotti tipici alimentari, frutto della perfetta fusione di tutte quelle culture che hanno attraversato l’isola del Sud. Le olive acciurate, formaggi vari, le arancine di riso, il pane cotto a legna, i salumi, il tonno rosso di Favignana, le panelle, le arance, i limoni, il Nero d’Avola e il Passito di Pantelleria, il Marsala, per non parlare del ricchissimo assortimento di dolci: cassata, buccellati con marmellata di fichi, frutta martorana, cuddureddi, reginelle, biscotti ricoperti di sesamo e il famoso cannolo decorato con granella di pistacchio, cioccolato o scorza d’arancia.
Non solo prodotti tipici però, fra le bancarelle e i carretti siciliani dipinti a mano, ci sarà anche tanto artigianato, con le ceramiche di Caltagirone e le marionette dell’antica tradizione dell’Opera dei Pupi.
Domenica 9 novembre dalle 16 ad arricchire l’omaggio alla tradizione culturale siciliana ci saranno anche i canti e le danze dello spettacolo folkloristico del gruppo Sicilia Nostra.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI