Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:PONTEDERA13°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 13 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump alla Knesset: Ci riuniamo in un giorno di gioia, l'alba storica di un nuovo Medio Oriente
Trump alla Knesset: Ci riuniamo in un giorno di gioia, l'alba storica di un nuovo Medio Oriente

Attualità sabato 08 novembre 2014 ore 18:42

Il Gruppo Piaggio protagonista a Eicma 2014

Il primo costruttore europeo di moto ha presentato alla rassegna milanese che si chiude domani, domenica 9, le novità dei marchi Aprilia e Moto Guzzi



PONTEDERA — Si chiude domani - domenica 9 novembre - il salone moto di Milano Eicma 2014.

Importanti le novità che il Gruppo Piaggio, primo costruttore europeo, ha presentato alla rassegna milanese.

Al più importante appuntamento mondiale per l’industria motociclistica, sono protagonisti i marchi Aprilia e Moto Guzzi, uno emblema di avanguardia tecnologica e sportività, l’altro simbolo della eleganza e della tradizione motociclistica italiana.

Aprilia, forte dei 54 Campionati Mondiali che ne fanno uno dei marchi più vincenti a livello planetario evolve la gamma delle sue moto spinte dall’esclusivo motore V4. Un propulsore unico che segna il dominio di Aprilia nel WSBK mentre offre agli appassionati moto da strada dalle prestazioni uniche.

Moto Guzzi, salda nelle sue radici e nei suoi valori di marchio italiano affronta nuove sfide ed esplora segmenti di mercato nuovi. Intorno al possente motore da 1400 cc nascono moto sontuose e affascinanti che pongono l’aquila di Mandello all’avanguardia nella tecnologia tanto quanto nello stile.

A Eicma 2014 il Gruppo Piaggio mostra i risultati della continua propensione alla ricerca volta allo sviluppo di nuove forme di mobilità. Da questa storia unica di stile e tecnologia nasce oggi una nuova proposta di veicolo, un progetto completamente nuovo che va a soddisfare i bisogni più evoluti e le tendenze più avanzate di mobilità esplorando forme nuove e avanzate per una migliore integrazione tra utente e mezzo meccanico, tra mezzo e ambiente. Da questa tradizione si sviluppano nuove forme di interazione tra uomo e mezzo meccanico, nuove e avanzatissime metodologie di gestione delle funzioni del veicolo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Confermato il trend in discesa rispetto al 2020: rispetto alle prime 12 ore delle elezioni di cinque anni fa, persi oltre 8 punti percentuali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Politica

Attualità