Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:30 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 30 giugno 2015 ore 13:45

Il progetto Wiz di Acque premiato dall'Ue

Il piano integra la protezione e la gestione sostenibile della pianificazione urbanistica. Coinvolti Bientina, Vicopisano, Ponsacco, Montopoli



PONTEDERA — Il progetto Wiz, di cui Acque Spa è capofila e che viene sperimentato in comuni come Bientina, Ponsacco, Vicopisano e Montopoli, è stato premiato dalla Commissione Europea.

A Bruxelles, nel corso della Settimana Verde dell'Unione, sono stati premiati i progetti europei più significativi in campo ambientale nell'ambito del programma Life. In una delle due sezioni del premio, quella relativa all'ambiente, il progetto Wiz è stato premiato come uno degli otto Best of the Best 2014, su una platea di centinaia di progetti attivi in tutta Europa. A ritirare il premio sono stati il direttore della gestione operativa di Acque Spa Roberto Cecchini e il responsabile modellazione di Ingegnerie Toscane Simone Lippi.

Wiz, acronimo del neologismo WaterIZe cioè "acquificare", è un progetto dal valore di circa 2 milioni di euro, coofinanziato dal programma Life+ della Commissione Europea, ideato e condotto da Acque Spa e dai partner Autorità di Bacino del Fiume Arno, Ingegnerie Toscane Srl e Instituto Tecnológico de Galicia. La sua principale finalità è quella di integrare la protezione e la gestione sostenibile dell'acqua nei processi di pianificazione urbanistica e nelle decisioni di politica locale. Per raggiungere quest'obiettivo sono state attivate due piattaforme online (Wiz4All e Wiz4Planners) che attraverso consultazione e interazione hanno l'obiettivo di favorire una "gestione partecipata" dell'acqua e una pianificazione urbanistica che assume decisioni "informate". Il progetto è cominciato nel 2010 e ha visto il coinvolgimento diretto di dieci comuni per la sperimentazione pilota: tra questi, i comuni di Bientina, Vicopisano, Ponscacco e Montopoli Valdarno.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità