Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PONTEDERA21°32°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 16 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Attualità martedì 16 dicembre 2014 ore 11:20

Il Sant’Anna cerca volontari per testare Cyberlegs

E' giunto al termine il progetto dell’Istituto di Biorobotica e della Fondazione Don Gnocchi che farà camminare persone amputate con protesi robot



PONTEDERA — L’istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna cerca volontari per testare e validare i dispositivi robotici frutto del progetto Cyberlegs che punta a restituire il cammino a persone amputate o anziane.

Finanziato dall’Unione Europea, il progetto coordinato dall’istituto universitario pisano è stato portato avanti anche grazie al contributo dei ricercatori della Fondazione Don Gnocchi di Firenze, dove adesso si svolgeranno le prove delle applicazioni.

I ricercatori lanciano quindi un appello per individuare volontari disposti a testare i dispositivi robotici. In particolare servono persone che hanno subito l’amputazione dell’arto inferiore a livello femorale per cause vascolari o a per traumi. I test si svolgeranno a Firenze al laboratorio congiunto MARE Lab.

Il progetto ha sviluppato due dispositivi integrati: una protesi robotizzata che sostituisce l’arto amputato e un’ortesi pelvica robotizzata che collegata a entrambi gli arti aiuta il movimento e facilita il cammino, assumendo l’aspetto di un paio di pantaloncini facili da indossare. L’interazione dei due dispositivi permette di camminare, di salire le scale, di sedersi e di rialzarsi da una sedia, senza eccessiva fatica fisica, senza pesanti ingombri e soprattutto senza una tecnologia troppo complessa da gestire.

Ecco alcuni contatti per proporsi: il Centro Irccs Don Gnocchi di Firenze al numero 05573931 oppure le mail dei ricercatori Michela Meneghetti michela.meneghetti@me.com, Federica Vannetti fvannetti@dongnocchi.it e Guido Pasquini gpasquini@dongnocchi.it.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La società sportiva di Pontedera sempre in prima linea per i giovani talenti. Alessandro Quattrini e una firma che vale la massima serie con il Pisa
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Cultura