Attualità sabato 20 giugno 2015 ore 15:30
La pace nel mondo e... a Usigliano

All'Agriturismo I Castelli le parole di Papa Francesco e il libro "Nessuno strumentalizzi Dio" di Romina Gobbo
CASCIANA TERME LARI — Serata eccezionale a Usigliano di Lari, all’agriturismo “I Castelli”.
Numerosi gli ospiti per parlare del tema della serata “La pace”, attraverso le parole e le testimonianze di Papa Francesco e di Romina Gobbo autrice del libro “Nessuno strumentalizzi Dio”.
Un viaggio in terra santa, con video, registrazioni e la voce del Papa durante il suo recente viaggio.
Sono intervenuti il Sindaco Mirko Terreni e l’Assessore alla cultura Chiara Ciccarè che hanno sottolineato l’importanza di queste iniziative e della divulgazione della cultura della fratellanza e dell’accoglienza.
Di particolare interesse l’intervento di Don Armando Zappolini che si è autodefinito “prete strano” per le sue teorie cristiane su temi volutamente tenuti nell'ombra per tanto tempo dalla Chiesa e che invece ora Papa Francesco sta portando alla luce, e che coincidono con le sue.
Teorie su temi importanti, come la somministrazione del sacramento della comunione ai divorziati che Papa Francesco ha concesso e ai mafiosi che Papa Francesco sta negando.
“Allora tanto strano non sono” dice ironicamente Zappolini, per non parlare poi di tanti altri argomenti che, dice Zappolini, Papa Francesco affronta con decisione, e che sono molti di più di quelli che annuncia.
Papa Francesco, conclude Zappolini, è un Papa che vive in difficoltà con Madre Chiesa, per le enormi divergenze su argomenti cardini che per anni la Chiesa non ha volutamente affrontato e per la concreta difficoltà che la Chiesa ha nel seguirlo.
Altro importantissimo intervento è stato quello di Francesco Bagatti, cugino di secondo grado di Bellarmino Bagatti, padre francescano di origine larigiana, il più noto archeologo in terra santa di cui, in apertura, è stato possibile vederne un’intervista.
Anche Francesco Bagatti ha portato il suo messaggio di pace, attraverso le parole del vangelo e raccontando anedotti sul suo viaggio in terrasanta.
E’ intervenuto Alessandro Cipriano – Presidente di Bhalobasa Onlus che ha focalizzato il suo intervento raccontando un fatto realmente accaduto, Laura Cerone Presidente dell’associazione “I battitori di grano”, e Marino Lattici, che si occupa direttamente di tutte le attività culturali e pastorali di Usigliano.
Marino Lattici ha ringraziato tutti e, rivolgendosi ai presenti, si è commosso parlando di Usigliano appellandolo come “il paese più bello del mondo ”, e ha concluso Marino se qualcuno di voi ha da eccepire qualcosa, aggiungo “…dopo il vostro”
Romina Gobbo – giornalista di Famiglia Cristiana ha lungamente parlato della sofferenza del popolo Palestinese e anche Israeliano e come brutalmente la guerra neghi ogni forma di dialogo e di amicizia e come sia sovrana ovunque una grande paura.
Ha chiuso la serata con un’immagine tratta dal video girato in Terra Santa, un’immagine del muro “del pianto” a simboleggiare la negazione di ogni libertà che “le mura” rappresentano.
La conferenza è stata preceduta dalla visita al museo dei presepi guidata da Claudio Terreni – presepista e autore della maggior parte delle opere presenti al museo.
Alla serata era presente un buddista dell’Istituto Lama Tzong Khapa.
Coordinatore della serata il giornalista Fabrizio Mandorlini.
Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI