Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Cultura venerdì 10 maggio 2013 ore 15:30
La primavera araba di Ali Hassoun al Museo Piaggio
L’ingresso alla mostra è gratuito. Le opere rimarranno esposte fino al 22 maggio
PONTEDERA – I colori della pop art e dell’arte contemporanea si mescolano e si intrecciano con la storia e la cultura di un popolo, quello arabo, che ancora oggi lotta per il riconoscimento dei diritti e per la libertà. Al Museo Piaggio di Pontedera dall’11 al 22 maggio, sarà possibile visitare la mostra “Al Shaab Yurid - il popolo vuole” di Ali Hassoun, artista di origini libanesi e italiano d’adozione. Le opere esposte al museo di Pontedera raccontano su tela un’idea di umanità universale, comune a tutti i popoli, fondata su una spiritualità che prescinde dal credo politico e religioso. Attraverso i contrasti cromatici e i richiami a grandi artisti della pop art internazionale come Andy Warhol, Ali Hassoun racconta le mutazioni culturali del mondo arabo trasformando i protagonisti dei quadri in “heros”, persone comuni divenute eroi del nostro tempo. Per la mostra pontederese l’artista libanese ha dipinto a mano un modello di Vespa LX, che entrerà a far parte della collezione “Vespa d’Artista” e resterà esposta al Museo Piaggio. All’interno della mostra è presente anche una sezione dedicate al workshop “Nobody said it was easy”, che l’artista ha sviluppato con gli studenti del liceo scientifico “XXV Aprile” di Pontedera, in collaborazione con le insegnanti Anna Ferretti e Roberta Giglioli.
PONTEDERA – I colori della pop art e dell’arte contemporanea si mescolano e si intrecciano con la storia e la cultura di un popolo, quello arabo, che ancora oggi lotta per il riconoscimento dei diritti e per la libertà. Al Museo Piaggio di Pontedera dall’11 al 22 maggio, sarà possibile visitare la mostra “Al Shaab Yurid - il popolo vuole” di Ali Hassoun, artista di origini libanesi e italiano d’adozione. Le opere esposte al museo di Pontedera raccontano su tela un’idea di umanità universale, comune a tutti i popoli, fondata su una spiritualità che prescinde dal credo politico e religioso. Attraverso i contrasti cromatici e i richiami a grandi artisti della pop art internazionale come Andy Warhol, Ali Hassoun racconta le mutazioni culturali del mondo arabo trasformando i protagonisti dei quadri in “heros”, persone comuni divenute eroi del nostro tempo. Per la mostra pontederese l’artista libanese ha dipinto a mano un modello di Vespa LX, che entrerà a far parte della collezione “Vespa d’Artista” e resterà esposta al Museo Piaggio. All’interno della mostra è presente anche una sezione dedicate al workshop “Nobody said it was easy”, che l’artista ha sviluppato con gli studenti del liceo scientifico “XXV Aprile” di Pontedera, in collaborazione con le insegnanti Anna Ferretti e Roberta Giglioli.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI