Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:55 METEO:PONTEDERA19°31°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
A bordo delle «Vele del Panda», il progetto Wwf per proteggere i cetacei del Mediterraneo
A bordo delle «Vele del Panda», il progetto Wwf per proteggere i cetacei del Mediterraneo

Attualità venerdì 16 giugno 2023 ore 08:30

Dalla Misericordia un'ambulanza per il Senegal

La donazione dell'ambulanza

La governatrice Mannucci ha donato il mezzo a Mouhamed Ali Ndiaye e all'associazione Touba Ca Kanam: "Aiuterà tante persone in Senegal"



LAJATICO — L'ambulanza non può essere più utilizzata in base alle nuove normative, ma è perfettamente funzionante e attrezzata. Così, con un gesto di solidarietà, la Misericordia di Lajatico ha deciso di darle una nuova vita con una donazione.

"Abbiamo ricevuto una nuova ambulanza dalla governatrice Simonetta Mannucci - ha spiegato Mouhamed Ali Ndiaye, per tre volte campione nazionale di pugilato e impegnato nella cooperazione internazionale - il mezzo andrà in Senegal, precisamente nella Regione di Diourbel, nella città santa di Touba, la seconda città più popolata del Paese, dove c’è carenza di mezzi di soccorso".

A prendersi cura della spedizione e della gestione del mezzo fino all'arrivo in Senegal sarà l'associazione non a scopo di lucro Touba Ca Kanam. "Questa realtà è nata per aiutare e migliorare la vita dei cittadini di Touba - ha aggiunto - i senegalesi, anche quelli nella diaspora, contribuiscono alla crescita del Paese e alla solidarietà verso i più bisognosi".

"Questa ambulanza donata potrà salvare delle vite, in un Paese dove quasi metà della popolazione vive sotto la soglia della povertà - ha affermato - ecco perché, dopo aver riposto i guantoni, mi impegno da volontario dei vigili del fuoco e della Croce Rossa e da ambasciatore di buona volontà dei disabili in Senegal. Non posso non ringraziare Simonetta Mannucci, tutti i consiglieri e volontari della Misericordia di Lajatico che sono stati umanamente disponibili a soddisfare la mia richiesta. Ringrazio inoltre la Comunità senegalese della Toscana e quella di Pontedera con il suo Presidente, Mamadou Diop, e le donne senegalesi che ne fanno parte".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La sua bottega ha vestito i cittadini con artigianalità e personalità: se ne va an simbolo di storia della tradizione artigianale locale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità