Politica lunedì 10 marzo 2014 ore 14:20
Brogi: "Lavorerò per una politica più umana"

Francesca Brogi, la giovanissima candidata a sindaco di Ponsacco, dopo la vittoria alle primarie punta al successo nelle elezioni del 25 maggio
PONSACCO — Ha vinto con oltre mille voti. Poco meno del 60 per cento degli elettori infatti ha scelto lei nella competizione delle primarie del centrosinistra e ora è già pronta per la campagna elettorale, quella vera per diventare sindaco e convincere i cittadini a votare per lei il 25 maggio, quando i ponsacchini, come molti altri cittadini della Valdera si recheranno alle urne per rinnovare sindaco e consiglio comunale. Francesca Brogi ha 26 anni, ma alle spalle ha già un'esperienza come consigliere comunale. Ieri ha festeggiato la vittoria con i suoi elettori e sostenitori al circolo Arci di Ponsacco dopo che lo sfidante, Tommaso Baldacci si è complimentato con lei con una stretta di mano per il risultato ottenuto.
Si aspettava questo risultato dalle
primarie?
“Ho sempre creduto nella vittoria e
gli elettori hanno confermato la fiducia che ho riposto in loro.
Hanno scelto di dare spazio a una giovane e a una donna, farò di
tutto per non deluderli”
Come ha festeggiato questo primo
traguardo elettorale?
“Quando sono arrivati i primi dati
che mi davano in testa sono andata al circolo Arci La Rinascita ho
aspettato che finissero le operazioni di scrutinio con gli amici, ma
soprattutto con i cittadini che mi hanno sostenuta votandomi e poi
abbiamo brindato tutti insieme”.
Ora cosa farà, ricomincerà subito
con la campagna elettorale?
“Adesso ci riposeremo tutti per
qualche giorno, la corsa delle primarie è stata faticosa. Poi ci
metteremo a lavorare per affrontare le amministrative vere e proprie
con un obiettivo ben preciso, vincere il 25 maggio”.
Per Ponsacco già avere un candidato
donna alle primarie era una novità ora addirittura avere un
candidato sindaco del Pd e del centrosinistra donna è un passaggio
epocale.
“Per Ponsacco, per i suoi cittadini
e per le sue cittadine il 9 marzo è una data storica indubbiamente.
E' la prima volta che una donna arriva a fare il candidato sindaco,
ma questo lo hanno scelto gli elettori con il sistema delle primarie
che rimangono una grande opportunità di partecipazione e democrazia.
Ora vedremo se sarò all'altezza anche di conquistare il comune, ma
la coalizione ed io ce la metteremo tutta”.
Cosa pensa adesso di Tommaso
Baldacci e della competizione che vi ha visto avversari?
“E' stata faticosa lunga e non sono
mancati anche momenti in cui il confronto con Tommaso è stato
serrato però ho apprezzato molto che domenica sera ci siamo stretti
la mano. E' stato lui a venirmi a cercare e si è complimentato per
il risultato. Ora inizierò a lavorare per unire il partito e la
coalizione nell'obiettivo comune di vincere il municipio alle elezioni.
Sarò il candidato sindaco di tutti”.
Quali saranno le prime tre cose che
farà se sarà il sindaco di Ponsacco?
“Da subito mi impegnerò per la
scuola e le infrastrutture scolastiche, sulle politiche sociali,
sulle tematiche legate al lavoro e all'economia. Poi ho un'idea che
ho sempre detto a tutti: voglio semplificare le procedure burocratiche
del comune, perché l'azione amministrativa sia tra la gente e con le
persone. Se sarò sindaco sarò un sindaco che starà tra le persone
e mi impegnerò per essere coerente con queste parole, perché questo
è quello che mi hanno chiesto gli elettori quando li ho incontrati
durante la campagna elettorale delle primarie”.
In che modo il suo essere donna si
manifesterà nella campagna elettorale e nell'eventuale azione di
governo?
“Non c'è un modo di fare politica
che contraddistingue una donna rispetto ad un uomo, è una questione
di sensibilità di sfumature, di sicuro ad esempio una donna è più
attenta su tematiche come la famiglia, il lavoro per le donne e altri
temi, ma se si amministra bene lo si fa sia per gli uomini che per le
donne. Per questo mi impegnerò a mettere in atto una politica più
umana e più diretta, con l'obiettivo di essere un domani il sindaco
di tutti senza nessuna distinzione”.
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI