Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:PONTEDERA7°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 14 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'impresa dello slackliner Jaan Roose a Dubai: 100 metri a 224 metri di altezza
L'impresa dello slackliner Jaan Roose a Dubai: 100 metri a 224 metri di altezza

Sport lunedì 25 novembre 2024 ore 22:30

Con la Lucchese è notte fonda, granata a picco

Espeche e l'ex Magnagni
Foto di: Lucchese 1905

Italeng non basta: nel derby del Porta Elisa il Pontedera viene nuovamente sconfitto e si ritrova a sgomitare in piena zona playout



LUCCA — Altro giro, altro derby, altra sconfitta. Al Porta Elisa la Lucchese trova la prima vittoria casalinga stagionale proprio contro il Pontedera, che incappa nel secondo ko consecutivo e vede fuggire i rossoneri a +4 in classifica. Adesso, per i granata, è piena zona playout

Comincia subito in salita la gara, con l'ex Magnaghi che non perde tempo per portare avanti i rossoneri, bucando Tantalocchi dopo un bell'assist di Saporiti. Lo stesso attaccante ci riprova qualche minuto più tardi, ma la conclusione finisce alta.

Lo spavento risveglia il Pontedera, che si affaccia in avanti con Italeng, ma sono ancora i padroni di casa a sfiorare il raddoppio. Saporiti, dopo aver dribblato Guidi, si presenta davanti a Tantalocchi, ma chiude male l'angolo e il portiere granata blocca senza patemi.

Alla fine, prima dell'intervallo, Italeng trova il varco giusto sul cross dalla sinistra di Pietra: per il centravanti dell'Atalanta si tratta dell'ottavo gol in stagione tra campionato e Coppa Italia di Serie C.

Nel secondo tempo la squadra di mister Menichini entra in campo con un piglio diverso. Le occasioni non si fioccano, ma i granata sembrano più in palla e ogni volta che si portano sulla trequarti danno l'impressione di poter far male agli avversari.

Ma, come detto, vere e proprie chance per la rimonta non ne arrivano, se non con il solito Italeng, che si batte con chiunque alla ricerca di un pertugio. A trovarlo, all'improvviso, sono però i padroni di casa: ripartenza guidata da Sabbione, la palla finisce a Pretato che rinvia troppo corto, l'altro ex di giornata, Catanese, offre l'assist a Saporiti che a giro, forse con una deviazione sfortunata dello stesso difensore granata, trova l'angolo perfetto per battere Tantalocchi.

Doccia gelata per il Pontedera, che in un paio di occasioni rischia di subire il terzo gol, prima con Quirini e poi con uno scatenato Saporiti, che centra una clamorosa traversa.

Il forcing finale dei granata, che buttano nella mischia anche Corona, è troppo debole per impensierire Coletta: dopo 5' di recupero, prolungati per l'infortunio di Quirini, anche il derby con la Lucchese, dopo quello con la Pianese, si conclude con lo stesso, negativo risultato.

Buio pesto per i granata, senza vittorie da sei turni. In classifica, il Pontedera resta fermo a 13 punti e, di fronte a sé, ha l'Ascoli a 15, all'ultima posizione degli spareggi per la permanenza in Serie C, e proprio la Lucchese, a 17. Dietro, invece, Milan Futuro e Sestri Levante a 12, con il Legnago più staccato a 9 e ultimo. Il rischio, concreto, è quello di venir risucchiati nelle sabbie mobili della corsa salvezza. Quasi a metà campionato, la stagione granata assume contorni da brividi.

***

Il tabellino di Lucchese-Pontedera 2-1

LUCCHESE: Coletta; Gasbarro, Sabbione, Fazzi; Quirini (97' Gucher), Catanese, Tumbarello, Antoni (74' Visconti), Gemignani; Magnaghi (84' Costantino), Saporiti (84' Ndiaye). A disp.: Allegrucci, Palmisani, Dumbravanu, Frison, Botrini, Cartano, Djibril, Moschella, Selvini, Mozzillo. All.: Giorgio Gorgone.

PONTEDERA: Tantalocchi; Guidi (46' Pretato), Espeche, Martinelli (65' Gagliardi); Cerretti (74' Ambrosini), Pietra, Ladinetti, Sala (74' Corona), Perretta; Ianesi, Italeng. A disp.: Calvani, Vivoli, Vanzini, Maggini, Innocenti, Coviello, Maiello, Benucci. All.: Leonardo Menichini.

ARBITRO: Maria Marotta della sezione di Sapri (Assistenti: Cataneo-Cecchi; IV Ufficiale: Pica).

RETI: 7' Magnaghi, 40' Italeng, 67' Saporiti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Gasperini non ha preso parte alla consegna del messaggio del papa alla Diocesi: "Ci domandiamo se sanno di governare la nostra comunità"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità