Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:00 METEO:PONTEDERA12°29°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 17 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Mbappé, Yamal e Scamacca: chi sono i giocatori più attesi a Euro 2024

Elezioni domenica 26 maggio 2024 ore 11:15

Macelloni scrive ai candidati, "In gioco il futuro della Valdera"

Il sindaco invia una lettera aperta e si rivolge soprattutto a Franconi, Lupi e Cionini: "Se eletto, pronto a collaborare con chiunque sul tema"



VALDERA — La campagna elettorale come momento per riflettere sul futuro della Valdera. Lo aveva già accennato insieme alla candidata del centrosinistra di Capannoli, Barbara Cionini, e lo ha ribadito poi con Fabrizio Lupi, candidato a Ponsacco. Stavolta, il sindaco Renzo Macelloni scrive una lettera aperta e coinvolge anche il collega Matteo Franconi.

"In quanto candidati sindaci del Partito Democratico, abbiamo la speranza di risultare eletti e di governare le nostre amministrazioni: in tal caso, il nostro lavoro sarà di organizzare e gestire servizi per i cittadini - ha scritto il sindaco di Peccioli - il tema di fondo, quindi, è come sarà possibile erogare servizi migliori e più efficienti e possibilmente a costi più contenuti in una Valdera più innovativa. Mi rivolgo a voi, ma è innanzitutto necessario che Capannoli, Ponsacco e Peccioli, che sono situati su un importante asse della Valdera sappiano condividere una strategia unitaria di territorio. Una precondizione indispensabile per coinvolgere necessariamente il Comune di Pontedera, punto di riferimento dell’intera Valdera".

"Una visione non può essere rappresentata dalle liste civiche pure anche quando sorrette dalle migliori intenzioni: per loro natura, finiscono per avere caratteristiche di isolamento e quindi molto limitanti per un'attività che deve guardare al futuro - ha aggiunto - una parte della nostra futura attività sarà all'interno dei nostri confini comunali, ma un’altra altrettanto importante ci vedrà costretti a ragionare su progetti d’area che abbiano la finalità di migliorare le condizioni di vivibilità e ospitalità del nostro territorio".

Secondo Macelloni, nei 5 anni del mandato ormai concluso, ci sono state occasioni che i Comuni non hanno saputo sfruttare. "A causa di rigidità divisive abbastanza evidenti - ha precisato - i comuni di Peccioli, Capannoli e Ponsacco, per quanto importanti in questo territorio, sono piccoli e da soli non hanno voce in capitolo per partecipare a progetti di interesse nazionale e comunitario. Per questo, queste amministrazioni hanno ancora più urgenza di muoversi insieme: isolarsi all’interno del proprio comune è certamente più semplice, com'è successo in alcuni casi, ma è un errore e un danno per tutta l’area".

"Non vorrei ripercorrere alcune sottovalutazioni delpassato, basti pensare in particolare ad alcuni progetti come Linking Valdera o Valdera Capitale italiana della Cultura - ha concluso Macelloni - non dobbiamo perdere tempo e cominciare a ragionare con chi veramente condivide questo progetto. Dopo le elezioni sono pronto a collaborare con chiunque sostenga questa impostazione. Sarebbe importante che, intanto noi, già in questa campagna elettorale, ci trovassimo d'accordo su queste premesse seriamente e senza ambiguità".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna ha accusato un malore ed è stata portata in ospedale. L'uomo è stato bloccato e arrestato dai carabinieri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Cronaca