Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:38 METEO:PONTEDERA22°29°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 18 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gli abitanti di Ginostra lanciano l'sos contro le capre: «Sono troppe, distruggono strade e muretti di cinta alla ricerca di cibo»
Gli abitanti di Ginostra lanciano l'sos contro le capre: «Sono troppe, distruggono strade e muretti di cinta alla ricerca di cibo»

Attualità mercoledì 04 marzo 2015 ore 17:30

Marzo, un mese intero in omaggio alle donne

Incontri, mostre e proiezioni su tematiche di genere: conciliazione vita-lavoro, violenza, partecipazione nella vita pubblica e politica



CALCINAIA — La Festa della Donna dura un intero mese a Calcinaia e Fornacette, tra incontri, mostre e proiezioni su tematiche di genere, come la conciliazione vita-lavoro, la violenza sulle donne, la partecipazione nella vita pubblica e politica e molte altre ancora.

S'inizia sabato 7 nel segno dell’arte con un nuovo appuntamento della rassegna “Vico Vitri Arte”. Alle 17.30 sarà inaugurata la mostra di pittura e grafica “Dagli occhi al cuore attraverso il colore”, nella splendida cornice della Torre Upezzinghi. Le opere dell’artista Manola Fanteria rimarranno visibili al pubblico tutti i giorni, dalle 17.30 alle 19.30, a ingresso libero, fino a domenica 22 marzo.

Domenica 8, la giornata della Festa della Donna sarà celebrata a Fornacette con l’iniziativa “Vita di Donna”, promossa dal Comune in collaborazione con lo Spi-Cgil e la Sartoria della Solidarietà. A partire dalle 15 nella sala James Andreotti, saranno lette poesie ad hoc e verrà proiettato il film “Pane e tulipani”. Non mancheranno gli interventi istituzionali del sindaco Lucia Ciampi e del segretario regionale Spi Daniela Cappelli, coordinati dal presidente Spi- Cgil Renzo Malloggi. 

L’iniziativa è promossa dall’assessorato alla cultura del Comune, in collaborazione con Auser, commissione Pari opportunità dell’Unione Valdera, donne delle leghe Spi-Cgil Alta e Bassa Valdera.

Mercoledì 11 e giovedì 12, alle 18.30, due eventi alla biblioteca Pasolini. Il primo sarà dedicato alle violenze di genere e avrà come titolo "Stalking e violenza: il femminicidio, gli atti persecutori, il controllo e il possesso. Impariamo a difenderci!", a cura dall'avvocato Chiara Benelli. Il secondo sarà invece incentrato sul lavoro: a intervenire durante il dibattito "Donne in carriera: donne, lavoro e cittadinanza attiva" sarà la docente universitaria Rita Biancheri.

Sabato 21, alle 21, sempre alla biblioteca comunale, performace "Donne ad Altra voce", a cura di Daniela Bertini, dell'associazione "Il Gabbiano".

L'ultimo appuntamento è in programma mercoledì 25: alle  18.30, alla biblioteca Pasolini, l'incontro "Separazione e Divorzio: un viaggio dalla conquista del referendum ai giorni nostri", a cura dell'avvocato Chiara Benelli.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il reclamo di un cittadino in merito alla situazione raccolta differenziata: "L'organico non viene quasi mai ritirato neanche nei giorni prestabiliti"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Attualità

Sport