Lavoro lunedì 14 aprile 2014 ore 17:10
Multe pubblicità, il Comune apre uno sportello d’ascolto

L’amministrazione difende Ica srl e offre supporto ai cittadini che hanno avuto gli accertamenti
PONTEDERA — Dopo la raffica di sanzioni arrivate nelle ultime settimane a varie attività produttive di Pontedera da parte di Ica srl per mancata denuncia o pagamento della tassa di affissione, interviene anche l’amministrazione comunale che difende la società, ma apre a supporto dei cittadini colpiti da accertamenti uno sportello di ascolto.
“Il servizio di riscossione della pubblicità – spiegano in una nota da palazzo Stefanelli – è affidato da molti anni alla società Ica srl che gestisce nel territorio comunale ben 1080 utenze. La riscossione si basa su una dichiarazione che viene fatta da parte degli utenti e periodicamente la società esegue i controlli e sulla base degli stessi provvede a inviare avvisi di accertamento. Operazione corretta – precisano in una nota – anche e soprattutto nel rispetto di chi invece paga regolarmente”.
Dopo la notizia delle 300 sanzioni arrivate a molte attività produttive del territorio, l’amministrazione comunale ha convocato la società per valutare la correttezza dell’operato. “Dove verranno riscontrate situazioni di non chiarezza delle informazioni o delle regole o di inesattezze da parte dei rilevatori – precisano dal Comune – provvederemo a far modificare alla società gli avvisi di accertamento”. I cittadini ai quali è arrivato l’accertamento possono rivolgersi per chiarimenti agli uffici comunali o alla segreteria dell'assessore Marco Papiani.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI