Schlein, l'attacco a Meloni: «La ricorderanno come quella che quando c'era lei non c'era un treno che arrivasse in orario»
Cronaca domenica 12 ottobre 2014 ore 11:54
Notte di pioggia, fango e fulmini
Molti gli interventi della polizia stradale e dei vigili del fuoco a causa della pioggia. La Fipili è stata chiusa per due ore, allagamenti in tutta la provincia per scantinati e strade. Ora la situazione è tornata alla normalità
PROVINCIA DI PISA — Le intense precipitazioni che nella notte si sono rovesciate sulla provincia di Pisa ed in particolare sulla Valdera e sul Comprensorio del Cuoio, hanno costretto la polizia stradale di Pisa a chiudere per due ore la strada di grande comunicazione Fipili tra Pontedera e Montopoli Valdarno a causa degli allagamenti della carreggiata. La strada è rimasta chiusa proprio nel tratto che collega il Comprensorio del Cuoio con la Valdera da mezzanotte alle 2 di domenica mattina. Solo dopo il sopralluogo delle volanti della polizia stradale di Pisa che hanno verificato la percorribilità del tracciato prima in direzione Firenze e poi in direzione Pisa la viabilità è stata riaperta in piena sicurezza per gli utenti.
Problemi si sono verificati anche nel volterrano a causa della repentine piogge dove ci sono stati piccoli smottamenti e allagamenti di scantinati.
Nel Comprensorio del cuoi si sono verificate varie folgorazioni, tanto che un fulmine si è abbattuto sul tetto di un'abitazione a Castelfranco di Sotto danneggiandolo.
In generale allagamenti di scantinati e di fondi commerciali si sono verificati in vari Comuni della Provincia di Pisa. I vigili del fuoco dei vari distaccamenti sono stati impegnati infatti per tutta la notte per liberare scantinati dall'acqua piovana e in alcuni casi riaprire le viabilità minori. Uno degli ultimi interventi di questa mattina ha interessato la via dell'Arnaccio, dove i pompieri di Cascina sono dovuti intervenire per rimuovere un albero che si era abbattuto sulla via d'accesso di un'abitazione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI