Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:15 METEO:PONTEDERA15°19°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 01 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Non lasciatemi sol*»: la supplica di Maja, dimenticata in isolamento in carcere da 15 mesi in Ungheria
«Non lasciatemi sol*»: la supplica di Maja, dimenticata in isolamento in carcere da 15 mesi in Ungheria

Cronaca martedì 16 settembre 2014 ore 09:05

Oltre duemila tossicodipendenti in Valdera

Uno su tre riesce a guarire grazie alla Asl 5 che insieme al Sant'Anna e alla Regione ha creato un sistema per censire le varie patologie



VALDERA — Il Sert della Valdera cura duemila pazienti ogni anno e più del 30% guarisce. Sono i dati diffusi dall'Asl 5 che per il secondo anno consecutivo ha censito i risultati delle cure delle varie dipendenze da sostanze legali e illegali come alcool, oppioidi, cocaina, cannabinoidi e farmaci.

Entrando nello specifico il parametro che indica la guarigione, ovvero un'astinenza di almeno dodici mesi si chiama tasso di remissione. ecco i dati sostanza per sostanza.

L'Asl 5 ha collaborato con l'Istituto Sant’Anna e con la Regione Toscana. Il risultato sono i dati sulle varie patologie che si esprimono attraverso il rapporto tra pazienti curati e pazienti condotti in stato di remissione.

Alcol – Il Sert ha curato lo scorso anno 409 persone, 113 sono state condotte in remissione, con una percentuale di guarigione del 27,6%.

Oppioidi – Le persone dipendenti da eroina, morfina o oppio seguite dal Sert sono state 1117 con 415 casi di remissione, percentuale del 37,2%.

Cocaina – 343 le persone curate nelle strutture sanitarie nel 2013. Il numero delle persone condotte in remissione è stato di 102, con una percentuale vicina al 30%.

Cannabinoidi – Sono 191 i casi di dipendenza dalla cannabis, 37 quelli risolti. La percentuale è del 19,4%, la più bassa tra le varie dipendenze.

Farmaci – Il Sert ha curato 43 casi di persone affette da dipendenza da farmaci. Sono 10 le persone che hanno raggiunto il tasso di remissione (23,3%).

Gli obiettivi che l'Asl 5 si pone non sono solo quelli della cura ma anche della prevenzione e del reinserimento degli individui nel tessuto sociale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Rinascita alla caccia di qualcuno che possa gestire il servizio di ristorazione: chi è interessato può farsi avanti fino al 10 Novembre
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cronaca

Attualità