Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 22:00 METEO:PONTEDERA12°19°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 18 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Meloni: «Io sono Miss Mondo. Trump mi detto che sono bella in mondovisione»
Crozza-Meloni: «Io sono Miss Mondo. Trump mi detto che sono bella in mondovisione»

Politica mercoledì 03 dicembre 2014 ore 13:05

​Palaia, 178mila euro in meno su fondo solidarietà

Il taglio di risorse è stato comunicato dal Ministero in mattinata. Il Comune dovrebbe compensare ritoccando le esenzioni Imu sui terreni agricoli



PALAIA — Il Comune di Palaia dovrà fare i conti con 178mila euro in meno sul suo fondo di solidarietà. La notizia è stata data direttamente dal sindaco Marco Gherardini al quale giusto nella mattinata di oggi, mercoledì 3 dicembre, sarebbe arrivata una nota da parte del Ministero dell’Economia, nella quale si chiederebbe anche all’amministrazione comunale di compensare il taglio con un maggiore gettito derivante dalla revisione delle esenzioni Imu sui terreni agricoli.

“Un provvedimento ingiusto – ha commentato Gherardini in merito al decreto del Governo pubblicato il primo dicembre che sta preoccupando agricoltori e associazioni di categoria – assolutamente fuori tempo massimo, visto che è piovuto dopo gli assestamenti di bilancio e con una scadenza presunta per il 16 dicembre. L’Anci – ha aggiunto il sindaco – ha già opportunamente chiesto di rivedere subito il provvedimento e di sospendere l’applicazione per il 2014. Ad oggi da parte dei comuni non c’è certamente il tempo per dare ai cittadini, non più esenti dal pagamento, le informazioni necessarie”.

Secondo Gherardini quindi, l’unico effetto del provvedimento, se questo venisse confermato, sarebbe un ulteriore taglio delle risorse per i comuni coinvolti. “Come amministratore del Comune di Palaia, ovvero uno dei comuni della Vadera a maggior vocazione agricola – ha aggiunto il primo cittadino – sono preoccupato per lo stato di assoluta incertezza nel quale questa misura mette molti dei miei concittadini e per gli effetti sul bilancio dell’ente”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Una trentina di persone hanno lasciato il condominio di via Rospicciano: dispiegamento di forze dell'ordine e della Pubblica Assistenza
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità