Attualità giovedì 17 ottobre 2024 ore 08:00
La cometa del secolo passa dalla Valdera

Tsuchinshan-Atlas ha sorvolato il cielo e si è resa visibile a occhio nudo: nei prossimi giorni, però, il maltempo potrebbe privarci del bis
PALAIA — La "cometa del secolo" ha tagliato in due anche il cielo della Valdera. Si tratta della cometa Tsuchinshan-Atlas, che ha raggiunto il punto più vicino al nostro pianeta, a circa 71 milioni di chilometri di distanza.
Un passaggio epocale, visto che l'ultimo precedente risale a circa 80mila anni fa. E che Filippo Valacchi, lettore di QUInews, ha immortalato dalla rocca di Palaia.
"Fortunatamente abbiamo avuto una serata con cielo leggermente velato che ha permesso le riprese - ha spiegato - nonostante il tempo non perfetto, la cometa risultava visibile a occhio nudo, osservando a sud-ovest subito dopo il tramonto".
"La cometa risulterà visibile anche nei prossimi giorni - ha aggiunto - purtroppo le previsioni meteo, specialmente nelle nostre zone non sono delle migliori, quindi è molto probabile che queste rimarranno le uniche foto disponibili".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI