Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:06 METEO:PONTEDERA19°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 24 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sardegna, la posidonia oceanica è in pericolo: i biologi marini all'opera per salvarla: «Ha funzioni vitali, è il polmone del nostro mare»
Sardegna, la posidonia oceanica è in pericolo: i biologi marini all'opera per salvarla: «Ha funzioni vitali, è il polmone del nostro mare»

Attualità lunedì 28 settembre 2015 ore 06:30

Palio, un'assemblea per capire pregi e difetti

Si terrà venerdì 2 ottobre al Club Cacciatori e Ciclisti. L'eco della festa continua con pranzi e cene in ogni contrada perignanese. Tutti i premi



CASCIANA TERME LARI — Il XXXI Palio delle Contrade di Perignano, è ormai finito da una settimana ma il suo eco si protrarrà ancora per un mese, con i pranzi e cene all’interno di ogni contrada. 

Inoltre, l’Associazione Perignanese ha indetto per venerdi 2 ottobre alle 21,15 al Club Cacciatori e Ciclisti un'assemblea straordinaria, aperta a tutti, per dare voce alle lodi o alle critiche di questo XXXI Palio di Perignano.

I premi della 31esima edizione - Il primo evento " Sfilate folkloristiche", di sabato 12 settembre, ha visto la Contrada Quattro Strade, portare a casa la vittoria, per la Miglior Sfilata e aggiudicarsi il premio per il migliore figurante maschile (Federico Diciotti che interpretava un emigrante italiano che negli anni venti sbarcava in America).

Il premio per il miglior carro se lo aggiudica a pieni voti la Contrada Castello con “Il Transatlantico”, spettacolare carro che aprendosi portava alla luce pizzeria, barbiere, teatro e vita di strada degli anni venti in America.

Miglior figurante femminile è stato assegnato alla Contrada Tre Vie, a Giulia Fantozzi e la sua Dorothy.

Al secondo evento "Palio dei ragazzi", di sabato 19 settembre, il pubblico è tornato numeroso ad assistere il Minipalio, che vede protagonisti bambini e ragazzi fino a diciotto anni non compiuti.

Vincono le Tre Vie, allungando il passo già dai primi giochi.

Questo evento restituisce al Palio il suo vero senso, quando in piazza entrano e si sfidano più di cento ragazzi, e quando alcuni di loro, nel caso specifico il gruppo dei “Pordi” (un gruppo di ragazzi quasi diciottenni, amici inseparabili nella vita, ma nemici in piazza, con addosso i colori delle proiprie contrade), disputano una loro manche dell'amicizia.

Ultimo evento, atteso per questa XXXI edizione, "Il Palio della Bilancia", di domenica 20 settembre.

Quest’anno ha fatto veramente trepidare, con una serie di disavventure, il blocco della bilancia che si rompe, le luci che saltano, i tempi lunghi per rimettere tutto a posto e le polemiche sui risultati .

Ma tutto torna a funzionare e si arriva al termine di questa manifestazione con la finale disputata tra Viale e Quattrostrade.

Partita avvincente, come tutte quelle disputate su pazza Berlinguer, tra giochi di abilità, velocità e forza, ma alla fine il XXI Palio della Bilancia lo porta casa la incontentabile Contrada Quattro Strade, che con il giocatore Federico Diciotti si aggiudica anche il premio per il "miglior giocatore", premio proposto dalla Contrada Viale in ricordo di Giacomo Beccani. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le indagini dei Carabinieri sulle violenze in piazza della Repubblica si sono indirizzate su un uomo, che avrebbe preso a calci e pugni un residente
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cronaca

Cronaca

Cronaca